Articoli con tags ‘
Libia ’
apr 11th, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
di Piero Pagliani Si dice che la NATO non sappia più cosa fare in Libia. Dopo aver bombardato per ogni dove, ora dovrebbe effettuare operazioni di terra per venire a capo della situazione. Ma questo si sapeva di già. La famigerata risoluzione 1973 del Consiglio di Sicurezza ha permesso che venisse bombardata una parte, cioè [...]
Tags: Antimperialismo, Cina, Gheddafi, guerra, imperialismo, Jonathan Nitzan, Libia, Obama, Otan, Russia, Shimshon Bichler pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
apr 6th, 2011 |
Di Redazione |
Categoria: Politica Internazionale
Terroristi islamici sponsorizzati da USA e NATO integrano l’opposizione filodemocratica in Libia di Michel Chossudovsky, Global Research, 3 aprile, 2011 (traduzione di Piero Pagliani) I concetti sono rivoltati coi piedi sopra la testa: l’alleanza militare USA-NATO sta sostenendo una ribellione integrata da terroristi islamici, nel nome della “Guerra al terrorismo” … . Ci sono varie [...]
Tags: Libia, Michel Chossudovsky, Nato, Terroristi islamici, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
apr 5th, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Primo Piano
Siamo gli uomini vuoti Siamo gli uomini impagliati Che appoggiano l’un l’altro La testa piena di paglia. T. S. Eliot di Piero Pagliani Ammiro Gino Strada e gli voglio bene; ci conosciamo da quando lui studiava medicina, scorazzavamo assieme per le montagne e condividevamo la stessa passione politica. E voglio bene a compagni come quelli [...]
Tags: Destra, Emergency, Gheddafi, Gino Strada, Guerre umanitarie, imperialismo, Libia, pacifismo, Rossana Rossanda, sinistra, uranio, USA pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
mar 30th, 2011 |
Di Miguel Martinez |
Categoria: Politica Internazionale
di Miguel Martinez Una volta, praticamente tutti gli italiani erano contro le guerre: inconcepibile, anche ai tempi dei più grigi governi democristiani, l’idea di un uomo politico che offrisse cacciabombardieri italiani per la guerra nel Vietnam. All’epoca, infatti, il potenziale nemico era l’Unione Sovietica, con tutto il suo arsenale nucleare. La sinistra era contro le [...]
Tags: Attacco alla Libia, Barack Obama, Carlo Panella, Consiglo Nazionale Libico, Gabriele Del Grande, Gheddafi, Giuseppe Pellizza da Volpedo, guerre, Khalifa Hiftar, Lampedusa, Lele Mora, Lenin, Libia, migrazioni, Miguel Martinez, missili Tomahawk, Nicolas Sarkozy, Quarto Stato, Requerimiento, Riccardo Venturi, shebab, Silvio Berlusconi, sinistra, Valerio Evangelisti pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 28th, 2011 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Contributi
di Eugenio Orso Guerra di Libia con tutti i rischi annessi e connessi, credit crunch bancario, indici capitalistici che languono (a partire dal PIL), aumenti continui dei prezzi e delle tariffe, impoverimento generale del paese e vistosa incapacità della politica di intervenire positivamente non sono questioni separate che affliggono l’Italia, e non soltanto l’Italia, l’una [...]
Tags: Antonio Miclavez, Eugenio Orso, Euroschiavi, Libia, Marchionne, Marco Della Luna, Marx, Pil, Rendita, Ricardo, Serge Latouche, Smith, Toni Negri, Warren Buffet pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
mar 28th, 2011 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Contributi
di Eugenio Orso Guerra di Libia con tutti i rischi annessi e connessi, credit crunch bancario, indici capitalistici che languono, a partire dal PIL, aumenti continui dei prezzi e delle tariffe, impoverimento generale del paese e vistosa incapacità della politica di intervenire positivamente non sono questioni separate che affliggono l’Italia, e non soltanto l’Italia, l’una [...]
Tags: Antonio Miclavez, Eugenio Orso, Euroschiavi, Libia, Marchionne, Marco Della Luna, Marx, Pil, Ricardo, Serge Latouche, Smith, Toni Negri, Warren Buffet pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
mar 27th, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Dibattito Politico
di Piero Pagliani 1. Ancora una volta, con la crisi Libica risalgono in superficie le ragioni profonde della inadeguatezza delle categorie acriticamente ereditate dalla tradizione marxista. A parte la questione di quanto riflettano veramente il pensiero di Marx, occorre rilevare – perché è una questione immediatamente politica – che l’errore di molto marxismo novecentesco è [...]
Tags: analisi economica, imperialismo, Lenin, Libia, Marx, Piero Pagliani, USA pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
mar 23rd, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
di Piero Pagliani (pubblicato anche su Megachip) 1. Alla fine di un recente articolo ricordavo una famosa copertina della rivista “Micromega” in cui sulla stessa moto erano rappresentati a mo’ di teddy boys Berlusconi, Gheddafi e Putin. E commentavo che ormai i primi due stavano andando verso il tramonto politico, farsesco il primo, drammatico il [...]
Tags: Libia, Micromega pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 22nd, 2011 |
Di Redazione |
Categoria: Primo Piano
Comunicato del laboratorio politico Comunismo e Comunità Da ormai quattro giorni persiste l’attacco aereo contro la Libia ed i bombardamenti hanno già prodotto decine di morti e distrutto importanti infrastrutture del paese. L’aggressione, di pieno carattere neocoloniale e imperialistico, è stata avallata da un’opportunistica e ambigua risoluzione del consiglio di sicurezza dell’ONU approvata dalla maggioranza [...]
Tags: anticapitalismo, Antimperialismo, comunicati stampa, Comunismo e Comunità, Libia, mobilitazioni pubblicato in Primo Piano |
19 comments
mar 21st, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
di Piero Pagliani (Pubblicao anche su Megachip) 1. E così l’attacco alla Libia è iniziato. Nel momento in cui scrivo questo articolo le agenzie battono la notizia che sulla Libia sono già stati lanciati 110 missili. Quando sarà pubblicato, ci saranno probabilmente già state, Dio non voglia, le prime vittime civili “per errore”. Già mettono [...]
Tags: Al-Jazeera, Bush, Gheddafi, Libia, Nelson Mandela, Nixon, Noam Chomsky, Piero Pagliani, Putin, Valentino Parlato pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »