Tutti gli articoli di questo autore

Meloni e Zelensky: i “nazi-punk” al servizio di Israele

ott 3rd, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  Meloni e Zelensky: i “nazi-punk” al servizio di Israele Stefano Zecchinelli L’elezione di Giorgia Meloni ha tracciato una linea nera fra la lobby progressista e la transizione a nuove forme di distopie orwelliane. La politica interna del nuovo governo post-fascista neocons avrà come ‘’modello’’ Israele ed il nazismo neocons ucraino, mentre in politica estera sarà una proiezione imperialista [...]



Nota introduttiva alla ristampa di «classe operaia»

ott 3rd, 2022 | Di | Categoria: Recensioni

Nota introduttiva alla ristampa di «classe operaia» Nel 1979 Machina Libri decideva di ristampare «classe operaia», affidando l’introduzione a Toni Negri. Riproponiamo qui il testo per dare seguito al dibattito ex post su quell’esperienza, perché esso non si limita affatto a uno scritto di circostanza. Al contrario, Negri riflette criticamente sui limiti e sulle impasse [...]



Karl Korsch

ott 3rd, 2022 | Di | Categoria: Cultura e società

  Karl Korsch di Salvatore Bravo     La filosofia è libertà, è capacità critica che coniuga la teoria con la prassi. La relazione teoria-prassi attraversa la storia della filosofia, essa è concretezza, in quanto la filosofia è implicata nella realtà storica, ma nel contempo la contempla per trasformarla. La pone tra parentesi per leggerla [...]



La guerra “russo – ucraina”

lug 17th, 2022 | Di | Categoria: Recensioni

                   Edoardo Wolken La guerra “russo – ucraina”: libri e analisi per una controinformazione. 1. parte Dal 24 febbraio di quest’anno l’opinione pubblica italiana è sottoposta al quotidiano martellamento “propagandistico” dei mass – media che presentano il gigantesco scontro geopolitico in atto, quello fra USA -NATO, schieratisi con l’Ucraina, e la Federazione Russa, in [...]



“Ipocrisia”

lug 7th, 2022 | Di | Categoria: Dibattito Politico

  “Ipocrisia” di Carlo Rovelli   Poche volte mi sono sentito come in questo periodo, così lontano da tutto quanto leggo sui giornali e vedo alla televisione riguardo alla guerra ora in corso in Europa orientale. Poche volte mi sono sentito così in dissidio con i discorsi dominanti. Forse era dai tempi della mia adolescenza [...]



La requisitoria di Sahra Wagenknecht

lug 7th, 2022 | Di | Categoria: Recensioni

  LA REQUISITORIA DI SAHRA WAGENKNECHT E I SUOI LIMITI   Il titolo del libro di Sahra Wagenknecht – dirigente storica della Linke, partito di cui è stata vicepresidente dal 2010 al 2014 – rischia di suscitare aspettative eccessive: Contro la sinistra neoliberale (Fazi editore) evoca infatti una svolta radicale, una presa di congedo netta e senza [...]



Hic sunt leones

lug 7th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  Hic sunt leones di Piero Pagliani     1. Un buon modo per smettere di sognare e cercare di vedere la realtà così com’è, è analizzare il ragionamento dell’avversario. Posto quindi che per decreto ministeriale è nostro avversario tutto ciò che non è “Occidente”, qualsiasi cosa ciò voglia dire, o non si assoggetta all’Occidente, [...]



Esercizi di sovrastrutturalismo

giu 17th, 2022 | Di | Categoria: Cultura e società

  Esercizi di sovrastrutturalismo Giugno 16, 2022    Prof. Andrea Zhok Il ministro dell’Istruzione Bianchi ha un sogno (anche i competenti sognano): vuole che tutti gli studenti e i docenti cantino all’unisono l’Inno d’Italia in tutte le scuole del Regno, pardon, della Repubblica. Ecco, perché questa sciocchezza merita un’osservazione supplementare? Perché è un indice significativo [...]



Che ne pensano gli Europei?

giu 17th, 2022 | Di | Categoria: Contributi

  Che ne pensano gli Europei? Giugno 17, 2022    Pierluigi Fagan  Mentre i tre moschettieri europei arrivano a Kiev per tentare di trovare una quadra alla situazione che s’è venuta a creare con l’invasione russa dell’Ucraina, le istituzioni europee finalmente hanno sentito il bisogno di radiografare lo stato delle opinioni pubbliche. Il sondaggio, come [...]



La BCE all’assalto dei salari

giu 16th, 2022 | Di | Categoria: Capitale e lavoro

  La BCE all’assalto dei salari   La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato, giovedì 9 giugno, una storica virata nella politica monetaria dell’area euro. Due sono i profili di questa manovra monetaria che invertono la rotta avviata con la crisi dei debiti pubblici degli anni Dieci: l’aumento dei tassi di interesse e la fine [...]