Tutti gli articoli di questo autore
mar 25th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Contributi
Il libro della settimana: Alessandro Monchietto e Giacomo Pezzano (a cura di), Invito allo straniamento: I. Costanzo Preve filosofo, Editrice Petite Plaisance, Pistoia 2014, pp. 176, Euro 15,00. Invito allo straniamento: I. Costanzo Preve filosofo, Editrice Petite Plaisance, curato da Alessandro Monchietto e Giacomo Pezzano va oltre l’opera di circostanza. Tra l’altro, si [...]
pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
mar 25th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Dall’Errore Fatale all’Idiozia Fatale Ovvero: della sconnessione cognitiva e del rischio di guerra nucleare Partiamo da due votazioni all’ONU che sono una significativa introduzione al discorso che segue. 24 novembre 2014. All’ONU la Russia propone una condanna del nazismo. Ucraina, USA e Canada votano contro. L’Italia (governo Monti) si astiene, assieme alla UE. L’Occidente [...]
Tags: Draghi, George Kennan, governo Monti, Piero Pagliani, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 14th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
L’Ucraina come “perno geopolitico”: La Grande Strategia USA 1991-2022 di Monthly Review Alla luce degli eventi in Ucraina, abbiamo deciso di rendere immediatamente disponibile la Nota dei redattori del numero di aprile 2022 di Monthly Review. La Redazione di MR Mentre scriviamo queste note, all’inizio di marzo 2022, la guerra civile [...]
Tags: Dombass, Geopolitica, Monthly Review, Russia, Ukraina, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 9th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Dibattito Politico
Crisi, pandemia, guerra. Verso la mobilitazione totale Carlo Formenti Questo testo è la prima stesura di un paragrafo della Prima Parte di un corposo lavoro (due volumi) a cui sto lavorando (la Prima Parte sulla crisi del neoliberalismo, la Seconda sui socialismi reali di ieri e di oggi, la Terza sulle prospettive del marxismo rivoluzionario [...]
Tags: Carlo Formenti, Europa, Nato, Russia, Ucraina, USA pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
mar 9th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
La posta in gioco di Leonardo Mazzei La propaganda è assordante, la ragione è oscurata. Inutile soffermarsi sui mille esempi che ce lo dimostrano. Basta accendere la tv, sfogliare qualsivoglia giornale, per averne la riprova in ogni minuto di queste tetre giornate di guerra. Inutile, seppur doveroso, anche il mostrare l’ipocrisia [...]
Tags: Franco Cardini, Leonardo Mazzei, Nato, Putin, Russia, Ucraina, USA pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mar 8th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Crisi russo-ucraina: facciamo un pò di chiarezza di Fabrizio Marchi Qualsiasi persona seria minimamente informata e dotata di onestà intellettuale sa perfettamente che la guerra in Ucraina non è iniziata nove giorni fa con l’attacco russo ma otto anni fa, quando un colpo di stato promosso e finanziato dagli USA e dalla NATO con il [...]
pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 8th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
La politica è la guerra condotta con altri mezzi di Pierluigi Fagan Il generale Fabio Mini, ex capo di stato maggiore del comando NATO per il sud Europa ed autore di vari libri, tra cui uno dal titolo “Perché siamo così ipocriti sulla guerra?”, ieri commentava i fatti in un programma televisivo. Chiamato inizialmente ad [...]
pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mar 4th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
Al Popolo Russo e al suo Presidente L’Associazione politico/culturale Comunismo e Comunità esprime solidarietà e massima vicinanza al popolo russo e al suo Presidente, vittime in questi giorni di una campagna di odio anti-russo senza precedenti in Occidente in tutti i campi. A livello mediatico, a livello economico, con dure sanzioni, a livello politico, con deputati [...]
Tags: Dombass, Draghi, Guerra Ucraina, Kiev. Odessa, Macron, Putin, Ukraina, Zelensky pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
mar 1st, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
NIEKISCH, LA QUESTIONE TEDESCA E L’EURASIA Daniele Perra 28 Novembre 2018 Il testo seguente si pone come ideale prosecuzione ed approfondimento di un altro articolo, pubblicato sul sito informatico di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” il 30 maggio 2018, dal titolo “Ernst Niekisch e la geopolitica”. In questo contesto si cercherà di evidenziare come [...]
Tags: Bolscevismo, Ernst Niekisch, eurasia, Geopolitica, Sombart Werner pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »
mar 1st, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
ERNST NIEKISCH E LA GEOPOLITICA Daniele Perra 30 Maggio 2018 Perennemente ostracizzato e bollato con lo sprezzante appellativo di “rossobrunismo”, il pensiero di Ernst Niekisch, declinato nella sua dimensione geopolitica, può nuovamente indicare all’Europa la via per liberarsi da ogni forma di servitù nordatlantica. “O siamo un popolo rivoluzionario, o cessiamo definitivamente di [...]
Tags: Alain de Benoist, Ernst Niekisch, eurasia, Geopolitica, Jean Thiriart, Sombart Werner pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »