Archivi per aprile 2010
apr 16th, 2010 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Dibattito Politico
di Maurizio Neri «Ma non scoppiano forse tutte le sommosse, senza eccezione, nel disperato isolamento dell’uomo dalla comunità (Gemeinwesen)?» Karl Marx, 1844 Riflessioni e proposte per promuovere il dibattito. Questo saggio vuole contribuire a delineare i tratti del pensiero del Comunismo Comunitario inserendosi nel discorso iniziato nelle pagine di Comunitarismo diversi anni fa in due [...]
Tags: Classe, comunismo, Comunità, Maurizio Neri pubblicato in Dibattito Politico |
4 comments
apr 16th, 2010 |
Di Rodolfo Monacelli |
Categoria: Teoria e critica
di Rodolfo Monacelli Herbert Marcuse è un autore che a un giovane di oggi probabilmente non dirà nulla. Egli è stato però uno dei principali ispiratori e protagonisti della cosiddetta rivoluzione del ’68 anche se in molti casi il suo pensiero sarà frainteso e stravolto. Lo stesso Marcuse, infatti, durante un’intervista del 28 novembre 1972 [...]
Tags: coscienza infelice, Herbert Marcuse, Rodolfo Monacelli pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
apr 16th, 2010 |
Di Stefano Moracchi |
Categoria: Idee e proposte
Fulgenzio Viriato In questo scritto cerco di proporre una lettura della comunità marxiana attraverso l’indagine filosofico-politica “attuazionista”. Opererò una distinzione tra il concetto di Idea e quello di Opinione in base al valore che essi assumono nei rapporti sociali e in che modo essi sono determinanti per la costituzione dei rapporti stessi. Quando Marx parla [...]
Tags: Attuazionismo, comunismo, Comunità, critica politica, Il Capitale, Marx, Marxismo, problemi pubblicato in Idee e proposte |
Nessun commento »
apr 16th, 2010 |
Di Redazione |
Categoria: Primo Piano, Riviste pubblicate
Il numero 4 di Comunismo e Comunità è finalmente uscito. Stavolta, però, lo troverete solo qui, nell’edizione online, con i vari articoli scaricabili direttamente in formato pdf. Abbiamo tentato di stampare questo nuovo numero, ma non ci siamo riusciti, sia per problemi d’ordine tecnico, sia per problemi d’ordine economico. La realizzazione di questo sito internet [...]
Tags: comunismo, Comunismo e Comunità, Comunità, Costanzo Preve, Eugenio Orso, Federico Stella, Immigrazione, Marx, Maurizio Neri, Piero Pagliani, Rosarno, Stefano Moracchi pubblicato in Primo Piano, Riviste pubblicate |
9 comments
apr 15th, 2010 |
Di Redazione |
Categoria: Primo Piano
Cari compagni di Contropiano, a proposito del manifesto di convocazione del convegno “E’ possibile avviare una controtendenza?” del prossimo 27 aprile a Roma, c’è un punto su cui a nostro avviso vale proprio la pena di riflettere e discutere. Nel documento si afferma che “… l’antiberlusconismo – del quale la sinistra è ancora entusiasta – [...]
Tags: comunismo, Comunità, Contropiano, elezioni, Keynes, Lega, xenofobia pubblicato in Primo Piano |
3 comments
apr 13th, 2010 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
di Piero Pagliani Il grande Altan scrisse tempo fa una vignetta che descriveva perfettamente il nostro Zeitgeist, cioè lo spirito del nostro tempo. Diceva così: “Il trucco c’è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno”. La bugia c’è: NATO e Isaf dicono che non c’entrano nulla con l’arresto dei tre volontari di [...]
Tags: Afghanistan, Altan, Daniele Mastrogiacomo, Emergenzy, Gino Strada, Piero Pagliani pubblicato in Politica Internazionale |
3 comments
apr 7th, 2010 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Momento della Verità
Costanzo Preve parla del “capitalismo assoluto-totalitario”, ossia del capitalismo cha ha saturato ogni settore del mondo e dell’esistenza umana.
Tags: capitalismo, capitalismo assoluto, Costanzo Preve pubblicato in Momento della Verità |
Nessun commento »
apr 7th, 2010 |
Di Redazione |
Categoria: Primo Piano
di Redazione In seguito al risultato elettorale si è parlato molto di Lega e del suo successo politico (anche se pure lei ha visto calare i suoi voti). Da più parti si evidenzia il suo carattere di insediamento nel “territorio” (parolina magica), la sua internità ai problemi della popolazione, la sua capacità di essere presente [...]
Tags: appartenenza, comunismo, Comunista, DDL 1167/b, Immigrazione, Lega, Marx, Marxismo, multiculturalismo, Padania, questione sociale, razzismo, regionali, riorientamento, Territorio, xenofobia pubblicato in Primo Piano |
17 comments
apr 6th, 2010 |
Di Serena Billeri |
Categoria: Cultura e società
di Serena Billeri La relazione educativa è un oggetto multiforme, di difficile definizione, che si presta ad essere analizzato secondo gli approcci più diversi. Cambia a seconda che lo si esamini in prospettiva sincronica o in prospettiva diacronica, assumendo configurazioni diverse a seconda: della prospettiva disciplinare da cui è osservato: la relazione educativa è studiata [...]
Tags: alterità, Comunità, educazione, identità, relazione, Serena Billeri pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »