Archivi per luglio 2010

Fenomeni storici di antagonismo nelle società umane precapitalistiche

lug 13th, 2010 | Di | Categoria: Dibattito Politico, Storia

di Eugenio Orso Presento nel blog di Comunismo e Comunità la prima parte di un mio studio riguardante l’antagonismo sociale nel mondo antico scritto per il saggio Insurrezione e Rivoluzione [Lineamenti e tecniche per la Nuova Rivoluzione]. Fenomeni storici di antagonismo nelle società umane precapitalistiche Parte prima: Greci, Romani e schiavi in rivolta Un excursus [...]



Canto e controcanto finale

lug 12th, 2010 | Di | Categoria: Contributi

di Lucio Garofalo Silvio Berlusconi e alcuni esponenti della sua cricca, tra cui Marcello Dell’Utri, sono assediati da inchieste giudiziarie e campagne di stampa incalzanti. Inoltre, il consenso dell’opinione pubblica è in netto calo, benché i recenti risultati elettorali non abbiano registrato un crollo verticale. Tuttavia, è sempre più facile cogliere segnali insistenti che attestano [...]



Emergenze locali e prospettive future

lug 7th, 2010 | Di | Categoria: Contributi

di Lucio Garofalo Non si può più ignorare che la società irpina stia accusando gravi disagi derivanti da una serie di emergenze locali, a cominciare da una inarrestabile riduzione demografica che  provoca un invecchiamento progressivo dei nostri paesi, tranne rare ed isolate eccezioni che procedono in controtendenza grazie al flusso di lavoratori forestieri ed immigrati. [...]



Note in margine agli “Appunti sulla crisi” di Gianfranco La Grassa

lug 4th, 2010 | Di | Categoria: Dibattito Politico

di Piero Pagliani Gli “Appunti sulla crisi” di Gianfranco La Grassa (d’ora in poi GLG) sono un esempio chiaro di cosa si deve discutere (http://www.conflittiestrategie.splinder.com/). Che si sia d’accordo al 100% o lo si sia in percentuali minori, questo è ad ogni modo il livello di discussione e questi sono i temi da sviluppare. Se [...]



Il federalismo fiscale: pratica e “ideologia” disgregativa

lug 3rd, 2010 | Di | Categoria: Politica interna

di Lorenzo Dorato All’ordine del giorno nell’agenda del governo italiano c’è, fin dall’inizio della legislatura, il federalismo fiscale. Lanciato dalla lega nord in ossequio al proprio universo ideologico e soprattutto alle istanze più “immediate” del proprio elettorato di riferimento, il federalismo fiscale è in realtà ampiamente supportato da una vasta gamma di forze politiche, dal [...]