Archivi per marzo 2011
mar 30th, 2011 |
Di Miguel Martinez |
Categoria: Politica Internazionale
di Miguel Martinez Una volta, praticamente tutti gli italiani erano contro le guerre: inconcepibile, anche ai tempi dei più grigi governi democristiani, l’idea di un uomo politico che offrisse cacciabombardieri italiani per la guerra nel Vietnam. All’epoca, infatti, il potenziale nemico era l’Unione Sovietica, con tutto il suo arsenale nucleare. La sinistra era contro le [...]
Tags: Attacco alla Libia, Barack Obama, Carlo Panella, Consiglo Nazionale Libico, Gabriele Del Grande, Gheddafi, Giuseppe Pellizza da Volpedo, guerre, Khalifa Hiftar, Lampedusa, Lele Mora, Lenin, Libia, migrazioni, Miguel Martinez, missili Tomahawk, Nicolas Sarkozy, Quarto Stato, Requerimiento, Riccardo Venturi, shebab, Silvio Berlusconi, sinistra, Valerio Evangelisti pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 28th, 2011 |
Di Redazione |
Categoria: Resistenze
Roma, martedì 29 marzo corteo cittadino No alla guerra del petrolio; Fermiamo l’attacco militare alla Libia; cessate i bombardamenti; cessate il fuoco; negoziati e non bombe; solidarietà con le lotte dei popoli arabi; la guerra umanitaria è solo una menzogna; protezione per i migranti in fuga dalle zone di guerra e dalla miseria. Su questi [...]
pubblicato in Resistenze |
Nessun commento »
mar 28th, 2011 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Contributi
di Eugenio Orso Guerra di Libia con tutti i rischi annessi e connessi, credit crunch bancario, indici capitalistici che languono (a partire dal PIL), aumenti continui dei prezzi e delle tariffe, impoverimento generale del paese e vistosa incapacità della politica di intervenire positivamente non sono questioni separate che affliggono l’Italia, e non soltanto l’Italia, l’una [...]
Tags: Antonio Miclavez, Eugenio Orso, Euroschiavi, Libia, Marchionne, Marco Della Luna, Marx, Pil, Rendita, Ricardo, Serge Latouche, Smith, Toni Negri, Warren Buffet pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
mar 28th, 2011 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Contributi
di Eugenio Orso Guerra di Libia con tutti i rischi annessi e connessi, credit crunch bancario, indici capitalistici che languono, a partire dal PIL, aumenti continui dei prezzi e delle tariffe, impoverimento generale del paese e vistosa incapacità della politica di intervenire positivamente non sono questioni separate che affliggono l’Italia, e non soltanto l’Italia, l’una [...]
Tags: Antonio Miclavez, Eugenio Orso, Euroschiavi, Libia, Marchionne, Marco Della Luna, Marx, Pil, Ricardo, Serge Latouche, Smith, Toni Negri, Warren Buffet pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
mar 27th, 2011 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Teoria e critica
Intervista con il Prof. Costanzo Preve a cura di Luigi Tedeschi 1. Il referendum dei lavoratori della Fiat, conclusosi con la vittoria dei SI alla strategia di ristrutturazione aziendale voluta da Marchionne, prelude a mutamenti sistemici dell’economia italiana in senso liberista. E’ dunque giunto al suo “naturale” compimento un processo di destrutturazione del modello di [...]
Tags: capitalismo, Costanzo Preve, Destra, empirismo, Fiat, Filosofia, finanza, Fiom, Hegel, idealismo tedesco, Luigi Tedeschi, Marchionne, Marx, privatizzazioni, sinistra pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
mar 27th, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Dibattito Politico
di Piero Pagliani 1. Ancora una volta, con la crisi Libica risalgono in superficie le ragioni profonde della inadeguatezza delle categorie acriticamente ereditate dalla tradizione marxista. A parte la questione di quanto riflettano veramente il pensiero di Marx, occorre rilevare – perché è una questione immediatamente politica – che l’errore di molto marxismo novecentesco è [...]
Tags: analisi economica, imperialismo, Lenin, Libia, Marx, Piero Pagliani, USA pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
mar 24th, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
di Piero Pagliani “Quando guardo all’Europa centrale e orientale, sono estremamente ottimista riguardo il futuro che possiamo raggiungere in Nord Africa. …. Circa 20 anni fa voi siete riusciti a cambiare il regime, a cambiare i confini, a muovervi verso la democrazia. … . Alla fine degli anni 1980 e all’inizio degli anni ’90, quando [...]
Tags: Anders Fogh Rasmussen, Niord Africa pubblicato in Politica Internazionale |
2 comments
mar 23rd, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
di Piero Pagliani (pubblicato anche su Megachip) 1. Alla fine di un recente articolo ricordavo una famosa copertina della rivista “Micromega” in cui sulla stessa moto erano rappresentati a mo’ di teddy boys Berlusconi, Gheddafi e Putin. E commentavo che ormai i primi due stavano andando verso il tramonto politico, farsesco il primo, drammatico il [...]
Tags: Libia, Micromega pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 22nd, 2011 |
Di Redazione |
Categoria: Primo Piano
Comunicato del laboratorio politico Comunismo e Comunità Da ormai quattro giorni persiste l’attacco aereo contro la Libia ed i bombardamenti hanno già prodotto decine di morti e distrutto importanti infrastrutture del paese. L’aggressione, di pieno carattere neocoloniale e imperialistico, è stata avallata da un’opportunistica e ambigua risoluzione del consiglio di sicurezza dell’ONU approvata dalla maggioranza [...]
Tags: anticapitalismo, Antimperialismo, comunicati stampa, Comunismo e Comunità, Libia, mobilitazioni pubblicato in Primo Piano |
19 comments
mar 21st, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
di Piero Pagliani (Pubblicao anche su Megachip) 1. E così l’attacco alla Libia è iniziato. Nel momento in cui scrivo questo articolo le agenzie battono la notizia che sulla Libia sono già stati lanciati 110 missili. Quando sarà pubblicato, ci saranno probabilmente già state, Dio non voglia, le prime vittime civili “per errore”. Già mettono [...]
Tags: Al-Jazeera, Bush, Gheddafi, Libia, Nelson Mandela, Nixon, Noam Chomsky, Piero Pagliani, Putin, Valentino Parlato pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »