Archivi per novembre 2011

Jus soli contro jus sanguinis: strumentalità, demagogia, ipocrisia

nov 29th, 2011 | Di | Categoria: Contributi

di Antonio Catalano “Mi auguro che in Parlamento si possa affrontare anche la questione della cittadinanza ai bambini nati in Italia da immigrati straniera, poiché negarla, è un’autentica follia, un’assurdità”. Dopo aver sponsorizzato l’operazione del governo “tecnico” Monti insediato dalla BCE e dai “mercati”, Giorgio Napolitano indica questa priorità subito raccolta dal senatore Pd Ignazio [...]



Una lettera aperta su marxismo e religione.

nov 21st, 2011 | Di | Categoria: Cultura e società

Una lettera aperta su marxismo e religione. Torino, novembre 2011 di Costanzo Preve Alla vigilia del convegno politico dei cattolici a Todi (17 ottobre 2011) un gruppo di intellettuali di formazione marxista ha firmato una interessante lettera aperta. Si tratta del filosofo del diritto Barcellona, del sociologo Paolo Sordi, del filosofo già teorico dell’operaismo italiano [...]



BERLUSCONEIDE Considerazioni storiche e politiche dopo la caduta di Berlusconi.

nov 21st, 2011 | Di | Categoria: Politica interna

di Costanzo Preve Torino, novembre 2011 1. Una premessa. Scrivo queste considerazioni su esplicito invito di amici, francesi e greci, interessati ad avere una mia analisi strutturale, e non solo pettegola o episodica, sulla caduta di Berlusconi. Caduta certo non ancora formalizzata, ma io credo irreversibile. Ed irreversibile non certamente perchè causata da tre fattori [...]



Governo Monti: l’ultimo atto della lenta agonia della politica sovrana. La tecnocrazia come esito inevitabile dell’Unione Europea.

nov 16th, 2011 | Di | Categoria: Primo Piano

di Lorenzo Dorato Che lo Stato capitalistico, fintanto che è capitalistico, sia nelle mani delle classi dominanti capitalistiche, è cosa ovvia e scontata. Che tale dominio sia assoluto, privo di mediazioni, spogliato di una dialettica politica ed etica conflittuale interna ad uno spazio più o meno sovrano, è cosa meno scontata. Da circa vent’anni anche [...]



Intervista a Giulietto Chiesa

nov 12th, 2011 | Di | Categoria: Dibattito Politico

di Antonella Ricciardi, direttrice di Comunismo e Comunità Nel dialogo che segue a breve, Giulietto Chiesa, giornalista e scrittore di fama internazionale, studioso di spessore, soprattutto, di temi sociali e legati alla globalizzazione, esprime le principali posizioni ideali e le proposte concrete del suo movimento di recente fondazione: Alternativa Politica. Le analisi di Giulietto Chiesa [...]



Ratzinger o Fra Dolcino?

nov 12th, 2011 | Di | Categoria: Recensioni

Riceviamo e pubblichiamo di Roberto Sidoli, Massimo Leoni, Daniele Burgio. Prefazione Gesù di Nazareth, il “primo socialista”. Le comunità politico-religiose degli esseni e di Qumran, basate entrambe su un modo di vita e produzione collettivistico. Amos e Isaia, profeti “rossi” dell’Antico Testamento. Fra Dolcino e T. Muntzer, rivoluzionari comunisti e cristiani. Le organizzazioni “eretiche” cristiane, [...]



Comunismo fra Idea e Storia. Riflessioni a partire da Alain Badiou, Michael Hardt, Toni Negri e Gianfranco La Grassa.

nov 7th, 2011 | Di | Categoria: Teoria e critica

di Costanzo Preve Torino, ottobre 2011 1. Anziché perderci nel “piccolo cabotaggio” di piccole formazioni che si auto-certificano soggettivamente come “comuniste” (ma anche i matti si auto-certificano soggettivamente come reincarnazioni di Napoleone), ma devono mettere in primo piano le compatibilità delle leggi elettorali e l’identità pregressa dei loro potenziali militanti e simpatizzanti, che non devono [...]



Il dilemma di Faust Riflessioni italiane su comunismo e capitalismo oggi

nov 4th, 2011 | Di | Categoria: Politica interna

di Costanzo Preve 1. Iniziamo con un paradosso. Credo fermamente che oggi, in Italia, la prima cosa che deve fare un comunista (nel senso di Marx) è quella di non fondare, di non aderire o votare un partito comunista. Dal momento che la cosa può sembrare irritante, è necessario argomentarla brevemente e concisamente. 2. Alla [...]