Archivi per maggio 2013

Berlusconiani Vs Antiberlusconiani: solito spettacolo penoso

mag 21st, 2013 | Di | Categoria: Cultura e società

di Diego Fusaro In questi giorni si è per l’ennesima volta riproposto l’osceno spettacolo che tiene da vent’anni prigioniera la politica italiana: quel penoso conflitto tra berlusconiani e antiberlusconiani che continua a ottundere le menti, illudendole che il solo vero problema del nostro Paese sia l’incarcerazione del Cavaliere o, alternativamente, la sua santificazione in terra. [...]



Spagna: la sinistra che dice NO all’Euro e rivendica la sovranità monetaria

mag 18th, 2013 | Di | Categoria: Capitale e lavoro

USCIRE DALL’EURO*La drammatica situazione sociale ed economica in cui è sprofondata la nostra società esige una politica capace di creare le condizioni per uscire dalla crisi. È una necessità urgente. Il tempo è un dato primario per i rischi di aggravamento e degradazione che esistono, per l’enorme sofferenza sociale provocata dal persistere delle politiche di [...]



Bruciare Debord? A partire da un libro di Anselm Jappe

mag 15th, 2013 | Di | Categoria: Recensioni

«Bisogna bruciare Debord?». Si apre con questa domanda il Guy Debord di Anselm Jappe



Lotta di classe, lotte di classe

mag 9th, 2013 | Di | Categoria: Dibattito Politico, Interviste

  B. Settis e S. Taccola intervistano Domenico Losurdo Abbiamo incontrato Domenico Losurdo nell’occasione della presentazione a Pisa del suo libro La lotta di classe. Una storia politica e filosofica, Laterza 2013. Docente a Urbino di storia della filosofia e del pensiero politico, vicino all’area del Partito dei Comunisti Italiani ed alla tradizione marxista-leninista, Losurdo [...]