Archivi per febbraio 2014

Vi spiego perchè Tsipras si ficca in un vicolo cieco

feb 10th, 2014 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Costas Lapavitsas* 10 febbraio. L’economista greco Lapavitsas svela tutti i limiti e le contraddizioni della proposta politica di Syrizae spiega i guai in cui Tsipras si verrà a trovare nel caso dovesse governare il suo paese. D.  Come sará il voto greco per le europee?  R. In questo momento c’é tanta rabbia, disperazione e [...]



La privatizzazione della disperazione sociale da Fabbrica Italia a Electrolux

feb 6th, 2014 | Di | Categoria: Capitale e lavoro

 di Eugenio Orso   1/2/2014 Qual è la ragione più profonda della passività sociale che caratterizza le masse pauperizzate d’Italia, paese in cui una famiglia su tre è ormai da considerarsi povera, una passività che continua – o addirittura aumenta – mentre procedono spediti deindustrializzazione, taglio delle paghe e dei redditi, disoccupazione indotta? Gli ultimi accadimenti [...]



Per un bilancio categoriale marxista della storia del comunismo storico novecentesco (1917-1991)

feb 3rd, 2014 | Di | Categoria: Teoria e critica

  Costanzo Preve 1. La fine del comunismo storico novecentesco in URSS ed in Europa Orientale nel 1991 non ha dato ancora luogo ad un vero bilancio teorico marxista soddisfacente. Quando parlo di bilancio teorico, ovviamente, non parlo di bilancio storico, perché di bilanci storici ce ne sono già stati moltissimi (e del resto ce [...]