Archivi per febbraio 2014

Sovranità e (è) lotta di classe?

feb 28th, 2014 | Di | Categoria: Capitale e lavoro

Nel variegato mondo “sovranista” italiano c’è un grande assente: la lotta di classe. L’autore di quest’articolo ritiene che il problema sia “l’euro come strumento del capitalismo”. Proprio per questo, pensiamo però che l’assenza nel dibattito sovranista della lotta di classe (con chi? come esercitarla? eccetera) sia un grave errore di analisi e che rischia di andare a rimorchio dei “gattopardi no-euro e dell’ipocrisia interclassista”.



Il “purgatorio”- socialismo e il costo-lavoro

feb 28th, 2014 | Di | Categoria: Teoria e critica

 Riceviamo e pubblichiamo l’Ottavo capitolo del Libro in uscita “Leggi Economiche Universali e Comunismo” Autori Roberto Sidoli, Massimo Leoni e Daniele Burgio. Ed. Aurora CAPITOLO OTTAVO Il “purgatorio”- socialismo e il costo-lavoro Non abbiamo certo dimenticato il rapporto che si crea inevitabilmente tra socialismo e LEU, ma tale nesso generale abbisogna di alcune precisazioni preventive, [...]



Combattere la crisi: la proposta di Attac?

feb 26th, 2014 | Di | Categoria: Dibattito Politico

di Ernesto Screpanti     È in libreria per le Edizioni Alegre un’opera collettanea dal titolo ambizioso: “Come si esce dalla crisi”. Senza punto interrogativo. Dunque vuole essere una risposta alla domanda che tutti ci poniamo: Come si esce dalla crisi? Però, forse turbati dall’eccesso di ambizione, gli autori ridimensionano subito le aspettative nel sottotitolo: [...]



Sceneggiature e sceneggiate

feb 24th, 2014 | Di | Categoria: Contributi

 Tra la sceneggiatura del golpe in Ucraina e la sceneggiata di Vladimir Luxuria a Soci, assistiamo al marketing del nuovo imperialismo. Bugie, martellamenti e amnesie. di Piotr. Sceneggiatura. L’Ucraina 1. Quando nel mio post di un mese fa ho scritto che prevedevo che l’Ucraina stesse per diventare la Siria europea, la profezia era purtroppo molto [...]



Ucraina: una nuova guerra fredda?

feb 22nd, 2014 | Di | Categoria: Resistenze

Riceviamo e pubblichiamo questo articolo. La redazione di Comunismo e Comunità esprime la sua totale solidarietà a tutti i popoli che lottano per la propria indipendenza, libertà e sovranità. di VOVA I fatti di guerra che stanno sconvolgendo in queste ore l’Ucraina non possono che rimandare a quella che per alcuni è una nuova Guerra [...]



Più Europa? No, grazie! Quale sinistra per quale Europa

feb 21st, 2014 | Di | Categoria: Politica interna

 Spartaco A. Puttini   La crisi ha mostrato il vero volto del processo d’integrazione europeo. A dispetto di tanta pubblicità, oggi la Ue non gode di grande reputazione presso i popoli europei. Quando si parla di Europa occorre evitare i facili equivoci. L’Unione europea non è infatti l’Europa, ma una sua parte e l’Eurozona è, [...]



Intervista politico-filosofica a Costanzo Preve

feb 20th, 2014 | Di | Categoria: Interviste

Riproponiamo questa Intervista del 2004 a Costanzo Preve per la Rivista Comunitarismo Gli intervistatori, pur portatori di esigenze diverse, hanno ritenuto opportuno procedere alla formulazione comune delle domande all’intervistato piuttosto che con domande “nominative”. A porre le domande sono stati Maurizio Neri e Giancarlo Paciello. Le domande sono precedute da una D: e saranno in [...]



Rossobruni maior e rossobruni minor. Perché, perché sì e perché no

feb 18th, 2014 | Di | Categoria: Dibattito Politico

Riceviamo e pubblichiamo di Piero Pagliani 1. Per capire che cos’è il cosiddetto “rossobrunismo” attuale occorre innanzitutto mettere a fuoco l’approdo ideologico e politico della sinistra storica in Occidente. Questo approdo è stato sintetizzato dall’economista statunitense Michael Hudson in una semplice domanda che si trova ad un punto di snodo del suo libro “Super Imperialism [...]



Impegno Italia da Letta a Renzi

feb 17th, 2014 | Di | Categoria: Contributi

  di Eugenio Orso   Impegno Italia e Matteo Renzi <<Ci siamo posti sempre e solo al “servizio dell’Italia e dell’Europa”>>, ma ora che la ripresa è arrivata, perché così segnalano gli indicatori economici anche se i cittadini non la percepiscono, si rende necessaria <<una accelerazione radicale del cambiamento in corso, che renda stabile la [...]



Renzi vuole la poltrona di Letta, altrimenti rischia di “scadere”

feb 13th, 2014 | Di | Categoria: Contributi

  di Eugenio Orso   Come qualsiasi novità, che in tempo di crisi dura sempre meno, anche Renzi deve fare in fretta. Per questo vuole urgentemente la poltrona di piccolo Quisling occupata da Letta. Banalmente, quando si apre un locale nuovo, o si lancia un nuovo prodotto, ci si può aspettare un paio di mesi [...]