Articoli con tags ‘
franco romanò ’
dic 17th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Intervista a Costanzo Preve a cura di Franco Romanò Nell’ampia intervista che pubblichiamo, s’insiste sui punti nevralgici della Trilogia: Storia dell’etica, Storia della dialettica e Storia del materialismo, scritti dal filosofo torinese e tutti pubblicati dall’editore Petite Plaisance. In essa Preve suggerisce alcune linee per un bilancio [...]
Tags: Costanzo Preve, franco romanò, Gentile Giovanni, Gramsci Antonio, Karl Marx, Louis Althusser, Vattimo pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
apr 4th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Questo saggio è stato ampiamente discusso nella redazione ed è solo la prima parte di una riflessione più ampia che seguirà. Una rinnovata critica radicale al sistema capitalistico non può prescindere dai suoi intrecci con il patriarcato: è questo il nodo che i marxismi novecenteschi in tutte le loro declinazioni, non hanno saputo o [...]
Tags: Engels, franco romanò, Fukuyama, Hobbes, Karl Marx, La Comune, lotta di classe, Margarteh Thatcher, No TAV, Overleft, Rosa Luxemburg pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
apr 16th, 2011 |
Di Franco Roman |
Categoria: Politica interna
di Franco Romanò (Dal CORRIERE DELLA SERA del 3 aprile) “ La Tunisia ha fatto fronte all’afflusso di oltre 150 mila profughi in arrivo dalla Libia, accolti malgrado la difficile situazione del Paese”. Sottinteso: perché non può farlo anche l’Italia?” Già, una domanda bruciante che merita di essere presa sul serio dopo più di una [...]
Tags: Corriere della Sera, franco romanò, Immigrazione, Italia, Lampedusa, Lega Nord, Maroni, UE pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
feb 4th, 2011 |
Di Franco Roman |
Categoria: Politica Internazionale
Il direttore della rivista on-line “Overleft”, Franco Romanò, ha inviato questa risposta all’articolo di Piero Pagliani, che volentieri pubblichiamo. (La Redazione) di Franco Romanò Pur non essendo nemmeno io un esperto di cose egiziane e del mondo arabo questa insurrezione di cui non tutti i contorni sono chiari, non mi ha colto di sorpresa. Lasciamo [...]
Tags: Egitto, franco romanò, fratelli musulmani, Mubarak, popolare, rivolta, rivoluzione, sollevazione pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
gen 21st, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Dibattito Politico
Un appunto sui movimenti “oggettivi” della realtà di Piero Pagliani Un anno fa la rivista on-line “Overleft” ha pubblicato un’intervista a Costanzo Preve (qui). E’ da segnalare che poco prima era stata pubblicata un’intervista di David Harvey a Giovanni Arrighi (qui). Dato che sia Preve sia Arrighi (ma anche Harvey) sono pensatori marxisti fuori dal [...]
Tags: Antonio Contiliano, capitalismo, capitalismo finanziario, Costanzo Preve, David Harvey, franco romanò, Giovanni Arrighi, Overleft pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
gen 21st, 2011 |
Di Franco Roman |
Categoria: Contributi
Ospitiamo con piacere questo articolo inviatoci da Franco Romanò. Per chi non lo conoscesse, Romanò è condirettore della rivista di narrativa, critica letteraria e cultura “Il cavallo di Cavalcanti”. Ha pubblicato “Le radici immaginarie” per l’editore Campanotto (1995) e un libro di racconti dal titolo “Figure”, per Il gatto dell’ulivo (1996). È presente nella terza [...]
Tags: Comunismo e Comunità, crisi, economia capitalistica, franco romanò, globalizzazione, mercati finanziari pubblicato in Contributi |
Nessun commento »