Articoli con tags ‘ Grundrisse ’

Critica della società nei Grundrisse. Tra indifferenza e individuazione

mar 13th, 2021 | Di | Categoria: Teoria e critica

  Critica della società nei Grundrisse. Tra indifferenza e individuazione 1La critica marxiana della società fornisce strumenti decisivi per la comprensione del presente, con la capacità di combinare un’analisi dei segni distintivi del sistema capitalistico e una pratica politica destrutturante. Ma intendo tale questione non in termini immediatamente attualizzanti, né sul piano della teoria né su [...]



Rileggendo Marx: nuovi testi e nuove prospettive

mag 4th, 2019 | Di | Categoria: Teoria e critica

  Michael Heinrich* Hochschule für Technik und Wirtschaft Berlin Michael.Heinrich@HTW-Berlin.de Permettetemi di iniziare con un’osservazione personale sulla mia lettura de Il capitale. Sono circa 43 anni che leggo Il capitale, e devo dire che non mi sono ancora annoiato. Leggerlo è come compiere un avventuroso viaggio intellettuale, ma per godere appieno di quest’esperienza è richiesto un tipo [...]



Sulle “operations” di Mezzadra-Neilson

apr 11th, 2019 | Di | Categoria: Politica interna

di Toni Negri Recensione letta alla riunione di EuroNomade, Bologna, 15 marzo 2019   Nel Capitale, il “modo di produzione capitalista” è dato in una postura definitiva, è lì. Nei Grundrisse, invece, Marx introduce un discorso su Die Formen(che precedono la produzione capitalista) proprio nel momento nel quale dovrebbe passare dalla definizione della teoria del plus-valore (punto centrale e scoperta [...]