Tutti gli articoli di questo autore
nov 25th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Circa “Ancora su destra e sinistra” di Andrea Zhok. “Un uomo giace da tempo in una specie di pozza di fango, la luce è scarsa e rossa, e filtra tra una densa foresta. Sta lentamente soffocando per effetto di un enorme boa che lo avvolge nelle sue spire, senza fretta e progressivamente. Improvvisamente [...]
Tags: Alessandro Visalli, Andrea Zhok, Destra, sinistra pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
nov 25th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Ancora su destra e sinistra (riflessioni di un post-Comunista) Le righe che seguono riassumono un percorso recente nella consapevolezza politica, un percorso quasi ‘dialettico’, nel senso hegeliano del termine, un percorso vissuto dallo scrivente e, credo, in modo non troppo diverso da altri soggetti appartenenti alla tradizione post-comunista. Provo qui a riassumerne [...]
Tags: Andrea Zhok, comunismo, Covid, Marx, Occhetto, PCI, Preve pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
nov 23rd, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Alcune osservazioni in merito a “Comunisti, fascisti e questione nazionale” di Stefano G. Azzarà di GENNARO SCALA (FSI Bologna) L’anno scorso è stata pubblicata un’interessante ricerca storica, Comunisti, fascisti e questione nazionale. Fronte rossobruno o guerra d’egemonia? di Stefano G. Azzarà, riguardante vicende e questioni che restano irrisolte, pur essendo trascorso un secolo, e quindi [...]
pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
nov 22nd, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Kamala Harris, la nuova “regina del caos” di Stefano Zecchinelli Vi spiego chi è realmente Kamala Harris. Sulla politica internazionale di Joe Biden e Kamala Harris sono state pubblicate diverse analisi che ribadiscono il rilancio della Dottrina del caos creativo, in alternativa all’imperialismo economico teorizzato nella (fallimentare) Dottrina Trump. In questo articolo, mi soffermerò sulla politica interna di [...]
Tags: Joe Biden, Kamala Harris, stefano zecchinelli, Trump Donald pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
nov 21st, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
TRA DESTRA E SINISTRA: IL NAZISMO “ROSSO” DEI FRATELLI STRASSER di Norberto Fragiacomo Al pari dell’ormai desueto “socialsciovinista” l’epiteto “rossobruno” viene adoperato con valenza più diffamatoria che descrittiva: non indica specificamente, infatti, il fautore di una relativa eguaglianza di diritti fra i membri della propria comunità nazionale (magari a detrimento degli appartenenti ad [...]
Tags: Fratelli Strasser, Nazismo, Norberto Fragiacomo, Rossobrunismo pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »
nov 21st, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
È LA CONTRADDIZIONE CHE MUOVE IL MONDO VLADIMIRO GIACCHÈ Testo della lectio al convegno Euro, mercati, democrazia e ……conformismo EMD 2020, svoltosi a Montesilvano (PE) nei giorni 17 e 18 ottobre 2020. Una fine e un inizio «La fine di qualcosa»: così il grande pianista canadese Glenn Gould, rivolgendosi al pubblico prima dell’inizio di [...]
pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
nov 20th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Capitale e lavoro
La Modern Monetary Theory Intervista a Marco Veronese Passarella Con l’articolo Economia della dismisura di Christian Marazzi, abbiamo avviato il percorso che abbiamo definito «Governo della crisi» (https://www.machina-deriveapprodi.com/post/pensare-il-transito). La seguente intervista, proseguendo nel solco tracciato dal testo di presentazione della rubrica, analizza gli strumenti messi in campo dalle istituzioni finanziarie e tratteggia [...]
Tags: Christian Marazzi, Daerive Approdi, Marco Passarella, mmt, Recovery Fund pubblicato in Capitale e lavoro |
Nessun commento »
nov 19th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
Il 9 novembre ricorre l’anniversario di quando è stata abbattuta la Barriera di Protezione Antifascista nota ai più come Muro di Berlino. Un anniversario che viene celebrato in pompa magna e con festeggiamenti da parte dei liberali, neofascisti (in realtà golpisti, stragisti al soldo dell’Impero Statunitense), conservatori e anche dalla sinistra radicale [...]
pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »
nov 17th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
PIOTR SCENDETE DAL TAXI E PRENDETE LA LOMOUSINE! Questo articolo viene pubblicato in contemporanea anche su Megachip «Il Presidente Trump è solo il conducente di un taxi che porta i passeggeri che ha accettato di far salire – Pompeo, Bolton e i Neoconservatori con la sindrome dell’Iran – dovunque gli dicano di andare. [...]
Tags: Biden, Bolivarismo, Harris, Michael Hudson, Nadia Urbinati, Piero Pagliani, Trump pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
nov 17th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Nelle tempeste d’acciaio della crisi. Il nazionalbolscevismo tra ieri e oggi Nelle tempeste d’acciaio della crisi. Il nazionalbolscevismo tra ieri e oggi Recensione di Franco Milanesi al libro di David Bernardini, Nazionalbolscevismo. Piccola storia del rossobrunismo in Europa, Shake, Milano 2020. Sulla comprensione del significato storico e politologico del nazionalbolscevismo gravano due condizionamenti. Da una [...]
Tags: David Bernardini, Franco Milanesi, Giovane Europa, Laclau, Nazionalboscevismo, Niekisch, Preve, Rossobrunismo, Thiriart pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »