Archivi per settembre 2010

Lo stato dell’arte del disastro italiano

set 3rd, 2010 | Di | Categoria: Dibattito Politico

di Eugenio Orso E’ bene gettare uno sguardo nell’abisso, ritraendosi in fretta, cioè dare un’occhiata alla situazione politica, sociale ed economica italiana senza indulgere troppo e lasciarsi fagocitare dalle dinamiche sistemiche, per un rapido monitoraggio della stessa e per censire i peggioramenti in termini di prospettive future intervenuti dall’inizio dell’estate a oggi. Gli eventi più [...]



Marchionne il lanciatore di coltelli

set 3rd, 2010 | Di | Categoria: Contributi

di Stefano Moracchi “La ragazza sul ponte”, di Patrice Leconte, racconta la storia di un lanciatore di coltelli alla ricerca di una ragazza disponibile a fargli da bersaglio e, proprio per questo compito, la ricerca ricade su delle ragazze disperate che stanno per suicidarsi, appunto, da un ponte. Solo chi ha perso tutto, anche la [...]



È finita…….ma anche no! Il completo mezzo ritiro degli Stati Uniti dall’Iraq

set 3rd, 2010 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Matteo Brumini Credo che tutti abbiano ancora nitido il ricordo di un presidente George W. Bush che in tenuta informale nel 2003 si presentò a tutto il mondo a bordo della portaerei “Licoln” circondato da militari statunitensi tirati a lucido, sorridenti e festanti per dichiarare vinta la guerra in Iraq. Dietro di lui con [...]



Una riflessione sul concetto di populismo

set 3rd, 2010 | Di | Categoria: Cultura e società

di Stefano Moracchi Georges Sorel, parlando della democrazia in Francia, diceva che si trovava disorientata dalla tattica della lotta di classe; ciò si spiegava perché il socialismo parlamentare non si confondeva affatto nell’insieme dei partiti di estrema sinistra. Per comprendere la ragione di una tale situazione, Sorel ricorda il ruolo capitale che le guerre rivoluzionarie [...]