Archivi per settembre 2011
set 28th, 2011 |
Di Stefano DAndrea |
Categoria: Contributi
di Stefano D’Andrea E’ stimolante rileggere il Manifesto del Partito Comunista a piccole dosi. Brani isolati. Pochi pensieri. Per lo più stringati ragionamenti su innumerevoli concetti importanti della vita, della politica, della società. Alcuni brani appaiono totalmente condivisibili. Il giudizio di valore o il giudizio storico è rimasto id entico. Altri brani necessitano di un semplice [...]
Tags: anticapitalismo, internazionalismo, nazioni, Stefano D'Andrea pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
set 27th, 2011 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Dibattito Politico
di Costanzo Preve 1. Un’organizzazione denominata Rivoluzione Democratica (cfr. sollevazione.blogspot.com) ha convocato a Chianciano per il 22 e 23 ottobre 2011 un incontro nazionale con parola d’ordine: Fuori dal debito! Fuori dall’Euro! Voglio qui riportare il mio contributo (sia pure non richiesto), data l’importanza del tema in questione. 2. Le possibilità concrete di ottenere a [...]
Tags: Costanzo Preve, debito, euro, Unione Europea pubblicato in Dibattito Politico |
1 commento »
set 23rd, 2011 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Teoria e critica
di Costanzo Preve 1. È possibile arrivare ad avere una definizione condivisa di comunitarismo? No, è assolutamente impossibile. È possibile ovviamente proporre alcuni elementi credibili per una sua definizione generica, ma è im possibile pensare di poter giungere ad un’unica definizione condivisa. E la ragione di questa impossibilità è molto semplice. Comunque lo si intenda, il [...]
Tags: comunitario, Comunitarismo, Costanzo Preve, etica comunitaria pubblicato in Teoria e critica |
2 comments
set 22nd, 2011 |
Di Lorenzo Dorato |
Categoria: Primo Piano
di Lorenzo Dorato Non appartengo alla schiera di coloro che credono che il capitalismo possa essere moralizzato. Lo credono in molti e in molti propongono la moralizzazione dei “costumi” capitalistici come la soluzione alle ingiustizie, agli eccessi e persino alle crisi ricorrenti del sistema economico. Il capitalismo in quanto tale non si può moralizzare, poiché [...]
Tags: antitrust, capitalismo, concorrenza, Lorenzo Dorato, Pubblicità, regolazione pubblicato in Primo Piano |
1 commento »
set 17th, 2011 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Dibattito Politico
Risposta al senatore Franco Turigliatto di Costanzo Preve 1. Ad un mio breve saggio critico intitolato “Considerazioni sulla guerra di Libia e sulla cosiddetta primavera araba” il senatore Franco Turigliatto ha non solo gentilmen te risposto, ma è anche entrato nel merito di alcuni mie rilievi pesantemente critici. Lo ringrazio e rispondo, perché ritengo che [...]
Tags: Assad, Gheddafi, Libia, Preve, Siria, Sorel, Trotzski, Turigliatto pubblicato in Dibattito Politico |
3 comments
set 11th, 2011 |
Di Lorenzo Dorato |
Categoria: Teoria e critica
di Lorenzo Dorato articolo pubblicato sulla rivista Koiné Introduzione La cultura dominante dell’Occidente capitalistico si manifesta come un’unità insicind ibile e complementare di relativismo ed universalismo astratto. Per comprendere come questi due “caratteri” della cultura, dell’ideologia e della simbologia occidentale presentino una forte complementarietà, bisogna dapprima definirli correttamente. Se in apparenza si pongono come contrastanti, in [...]
Tags: comunismo, Comunità, Comunitarismo, Costanzo Preve, Individualismo, Koinè, Lorenzo Dorato, Nichilismo, Occidente, Relativismo pubblicato in Teoria e critica |
5 comments
set 8th, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
Proponiamo la traduzione di un originale articolo della scrittrice indiana Arundhati Ro y, cu i aggiungiamo un formidabile apparato di note, necessarie a una comprensione non superficiale del testo. L’esempio indiano ci aiuta capire la portata di alcune cruciali vicende nostrane (in India i fenomeni italiani si amplificano su scala asiatica). La traduzione è stata curata [...]
Tags: Anna Hazare, arundhaty roy, gandhi, India, Piero Pagliani, tangentopoli pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
set 1st, 2011 |
Di Rodolfo Monacelli |
Categoria: Politica Internazionale
di Rodolfo Monacelli (da Megachip) Abbiamo assistito per mesi all’attacco imperialista nei confronti della Libia e del suo legittimo governo. Non certo una novità, poiché è uno scenario che – da almeno vent’anni a questa parte – è l’elemento costitutivo della politica estera degli Stati Uniti e dei paesi della NATO. La novità di questo [...]
Tags: guerra imperialista, Libia, mass media pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »