Archivi per novembre 2013

Costanzo va, vola, riposa, muore anche il mare !

nov 30th, 2013 | Di | Categoria: Primo Piano

Oggi abbiamo accompagnato Costanzo nel suo ultimo viaggio terreno, che il dolore e il vuoto lasciatoci sia dentro di noi, nostro compito, suoi Compagni, difendere la sua Memoria e continuare la Lotta con gli strumenti che ci ha lasciato!     Costanzo va, vola, riposa, muore anche il mare !



In morte di costanzo Preve

nov 25th, 2013 | Di | Categoria: Contributi

di Eugenio Orso Questa mattina avevo intenzione di scrivere un post dal titolo “Un’altra Europa non è possibile”, per smentire tutti coloro che ammettono la negatività dell’euro e delle “istituzioni unioniste”, puntelli della dittatura europoide, ma credono che “un’altra Europa sia possibile”, buona, giusta, democratica, e farneticano sulla possibilità futura dei cosiddetti stati uniti d’Europa. Purtroppo, [...]



In memoria di Preve

nov 23rd, 2013 | Di | Categoria: Contributi

Diego Fusaro ricorda Costanzo Preve



Addio Costanzo

nov 23rd, 2013 | Di | Categoria: Primo Piano

Nella notte tra venerdi 22 e sabato 23 è morto Costanzo Preve. Costanzo Preve è stato uno dei più importanti filosofi marxisti, saggista e analista politico. La sua riflessione può essere distinta in due distinti periodi. Nel primo periodo (1975-1991), si è opposto al Postmodernismo cercando di recuperare alla storia del comunismo i pensatori marxisti più [...]



Privatizzazioni – l’eterno ritorno di una ricetta disastrosa

nov 18th, 2013 | Di | Categoria: Primo Piano

    Negli ultimi giorni, dopo un paio di mesi di apparente silenzio sul tema, si è tornati a parlare di privatizzazioni. Il Ministro dell’Economia, alla fine della scorsa settimana, ha dichiarato che entro dicembre verrà annunciato un piano di dismissione del patrimonio pubblico immobiliare e di parte delle partecipazioni azionarie (integrali e non) detenute in [...]



Al cuore della terra e ritorno

nov 18th, 2013 | Di | Categoria: Teoria e critica

di Piero Pagliani Pubblichiamo in formato PDF scaricabile liberamente il monumentale libro in due tomi di Piero Pagliani: “Al cuore della Terra e ritorno”.  L’opera, divisa in due parti, idealmente è la continuazione, dieci anni dopo, del volume «Alla conquista del cuore della Terra. Gli USA dall’egemonia sul “mondo libero” al dominio sull’Eurasia» (Punto Rosso, Milano, 2003). Dieci [...]



Privatizzazioni – Parte I: l’eterno ritorno di una ricetta disastrosa

nov 18th, 2013 | Di | Categoria: Primo Piano

di Lorenzo Dorato Tratto dal blog “coniare rivolta“ Negli ultimi giorni, dopo un paio di mesi di apparente silenzio sul tema, si è tornati a parlare di privatizzazioni. Il Ministro dell’Economia, alla fine della scorsa settimana, ha dichiarato che entro dicembre verrà annunciato un piano di dismissione del patrimonio pubblico immobiliare e di parte delle [...]



L’uomo come zoon politikon

nov 12th, 2013 | Di | Categoria: Cultura e società

Società, comunità e associazione in Marx Luca Basso L’articolo è incentrato sull’antropologia marxiana, a partire dall’idea secondo cui l’uomo è uno zoon politikon. In particolare, nella Einleitung del 1857, si afferma proprio che l’uomo è uno zoon politikon, e nel primo libro del Capitale si ribadisce tale concetto, sottolineando il fatto che l’espressione indicata può [...]



Il teorema della Merkel

nov 11th, 2013 | Di | Categoria: Capitale e lavoro

 Diego Fusaro Alternativlos, “senza alternative”: è questo il teorema di Angela Merkel, la “parola chiave” alla cui luce si può leggere la politica tedesca e, con essa, quella dominante nell’odierna Europa, il lager economico di cui siamo prigionieri. Tale teorema si pone come successore logico e cronologico del there is no alternative di Margaret Thatcher. [...]



La Rivoluzione impossibile

nov 11th, 2013 | Di | Categoria: Dibattito Politico

Eugenio Orso & Anatolio Anatoli Una domanda ricorrente, che si sente ripetere sempre più spesso e che, apparentemente, non trova una risposta, è “perché non scoppia una rivoluzione?”. La situazione sociale è a precipizio, i soprusi del potere neoliberista, tradotti in manovre finanziarie d’esproprio dai governi nazionali collaborazionisti, continuano senza soste, gli apparati produttivi e [...]