Articoli con tags ‘
Piero Pagliani ’
mar 25th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Dall’Errore Fatale all’Idiozia Fatale Ovvero: della sconnessione cognitiva e del rischio di guerra nucleare Partiamo da due votazioni all’ONU che sono una significativa introduzione al discorso che segue. 24 novembre 2014. All’ONU la Russia propone una condanna del nazismo. Ucraina, USA e Canada votano contro. L’Italia (governo Monti) si astiene, assieme alla UE. L’Occidente [...]
Tags: Draghi, George Kennan, governo Monti, Piero Pagliani, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
ott 20th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Piero Pagliani Sul finire (si spera) della crisi pandemica, Greta Thunberg è tornata a farsi sentire, più arrabbiata che mai. Mi dà l’idea di una creatura che incominciando a ragionare più autonomamente sia uscita fuori dal controllo dei propri occhiuti e interessati creatori. Speriamo che sia così. Fatto è che sta spiazzando i detentori di [...]
Tags: Ambiente, Ecologismo, Geopolitica, Greta Thunberg, Piero Pagliani pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
set 20th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Afghanistan: come non lasciare un bel ricordo di Piero Pagliani Secondo i media e i commentatori mainstream, l’evacuazione degli Stati Uniti dall’Afghanistan è stato un orrendo errore. Ma c’è poco da obiettare alla risposta di Biden: “Those who say that 2 or 5 more years will bring us victory are lying to you”. Un’affermazione piena [...]
Tags: Afghanistan, Biden, Lenin, Marx, Piero Pagliani, Preve, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
feb 1st, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
DAL GRUPPO GRAMSCI ALL’AUTONOMIA OPERAIA: UN PERCORSO TUTT’ALTRO CHE LINEARE (I) di Piero Pagliani Introducendo la pubblicazione della prima delle tre sezioni di archivio della rivista “Rosso” sul sito Machina https://www.machina-deriveapprodi.com/post/rosso-quindicinale-del-gruppo-gramsci, Tommaso De Lorenzis, Valerio Guizzardi e Massimiliano Mita cercano di spiegare come mai la più nota rivista dell’Autonomia non sia nata dal [...]
Tags: Carlo Formenti, Gruppo Gramsci, Operaismo, Piero Pagliani, Rosso Rivista pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
gen 17th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
DOPO L’UOMO NERO, LA ROCCIA NERA PIERO PAGLIANI Trump non era un rivoluzionario e quindi non poteva fare nessuna rivoluzione. Ha fatto finta di promuoverne una, tutta interna al grande schema capitalistico e imperiale, creando aspettative e raggiungendo alcuni successi, pochi di tipo materiale, molti di più di tipo ideologico in quanto si è [...]
Tags: Biden, Donald Trump, Marx, Piero Pagliani pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
nov 17th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
PIOTR SCENDETE DAL TAXI E PRENDETE LA LOMOUSINE! Questo articolo viene pubblicato in contemporanea anche su Megachip «Il Presidente Trump è solo il conducente di un taxi che porta i passeggeri che ha accettato di far salire – Pompeo, Bolton e i Neoconservatori con la sindrome dell’Iran – dovunque gli dicano di andare. [...]
Tags: Biden, Bolivarismo, Harris, Michael Hudson, Nadia Urbinati, Piero Pagliani, Trump pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
nov 5th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Il capitalismo è un sistema che esclude. L’inclusione o l’esclusione sono decise in base all’efficienza nel generare profitto e rendita. Per il resto il capitalismo non si sente vincolato da nessun obbligo verso la società, i suoi uomini e le sue donne. Questa logica può essere dissimulata durante i periodi di espansione, ma [...]
Tags: Jacques Attalì, Macron, Piero Pagliani, piotr, Sarkozy pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
nov 6th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Dibattito Politico
Attraverso l’opera di Wagner, un’analisi sorprendente sulle origini della crisi sistemica, delle ideologie e delle teorie in gioco. Il mito come mezzo di comprensione della Civiltà e delle sue contraddizioni. Dal Valhalla di Wagner all’Overlook Hotel di Kubrik, dalla coscienza infelice borghese alla presa del Palazzo d’Inverno, dalla tragedia di Tristano e Isotta alle [...]
Tags: capitalismo, Charles Baudelaire, comunismo, Comunità, Giorgio Agamben, Giuseppe Verdi, imperialismo, Karl Marx, Nietzsche, Piero Pagliani, Wagner pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
giu 17th, 2014 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica interna
Proprio quando occorrerebbe aiutare gli USA a deimperializzarsi senza collassi verticali, vanno ovunque al governo i bauscia, i fascisti e altri disastri [Piotr] di Piotr Il lato nascosto di Bausciolandia Il 40% al PD di Matteo Renzi mi ha abbastanza sorpreso ma non sconcertato. Tuttavia conta anche il sempre più forte calo dell’affluenza alle [...]
Tags: Berlusconi, DC, Grillo, PCI, PD, Piero Pagliani, piotr, Renzi pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
apr 7th, 2014 |
Di Redazione |
Categoria: Teoria e critica
Pubblichiamo qui un saggio di Piero Pagliani, presentato brevemente da Bruno Amoroso. Un’analisi documentata e aggiornata su crisi sistemica e destino dell’Europa. Il contributo di Piero Pagliani alla riflessione sull’Europa ha il merito di muoversi su un doppio binario oggi indispensabile. Continuare ad approfondire i cambiamenti interventi negli ultimi decenni nel quadro del capitalismo e dell’economia mondiale per individuare le nuove forme [...]
Tags: Bruno Amoroso, capitalismo, Costituzione, euro, Europa, Piero Pagliani pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »