Tutti gli articoli di questo autore

Dai mercenari ai contractor. Il diritto internazionale e l’ipocrisia dell’ONU

mar 13th, 2023 | Di | Categoria: Politica Internazionale

    Dai mercenari ai contractor. Il diritto internazionale e l’ipocrisia dell’ONU di Giovanna Cracco Il neoliberismo trasforma la sicurezza in merce, lo Stato perde il monopolio della forza e l’ONU privatizza le missioni di pace: storia di un’ascesa favorita dal diritto internazionale     “Esprimiamo serie preoccupazioni per il reclutamento, il finanziamento, l’u­so e il trasferimento [...]



Rudi Dutschke

mar 10th, 2023 | Di | Categoria: Documenti storici

Vietnam III mit Rudi Dutschke 1968 Rudi Dutschke   Un ritratto di Franco Milanesi di Rudi Dutschke, leader e intellettuale di riferimento della SDS (Sozialistische Deutscher Studentenbund), la lega degli studenti socialisti, e importante figura dell’antagonismo anticapitalistico tedesco.  * * * A partire dal 1966 sui giornali di Axel Springer, in particolare sul popolarissimo Bild, [...]



La scienza della guerra, oltre la presunta geopolitica

mar 10th, 2023 | Di | Categoria: Recensioni

La scienza della guerra, oltre la presunta geopolitica 1. Il saggio di Emiliano Brancaccio, Raffaele Giammetti e Stefano Lucarelli, dal titolo La guerra capitalista (Mimesis 2022),1 ruota intorno alla tesi della centralizzazione del capitale, non in quanto fenomeno più o meno occasionale, transitorio e sostanzialmente casuale, quando non addirittura inesistente, bensì quale vera e propria “legge” di tendenza [...]



La matematica ethnic fluid

mar 10th, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

  La matematica ethnic fluid di Piero Pagliani   Girando su Internet alla ricerca di articoli di matematica di mio interesse, mi sono imbattuto in uno intitolato “Mathematx vivente: verso una visione per il futuro”, di Rochelle Gutiérrez [1]. L’autrice si occupa d’insegnamento della matematica agli studenti universitari, presso l’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign e non è [...]



Segui la lotta di classe e capirai la storia

mar 8th, 2023 | Di | Categoria: Contributi

Segui la lotta di classe e capirai la storia Quando da ragazzo ascoltavo i racconti di mio padre – vecchio militante comunista – sulla rapidità con cui il regime fascista riuscì a imporsi e a ottenere il consenso pressoché unanime della popolazione italiana, non potevo nascondere una certa perplessità, se non incredulità: ma come, mi [...]



Finalmente torna l’Ontologia dell’essere sociale

mar 8th, 2023 | Di | Categoria: Recensioni

  FINALMENTE TORNA L’ONTOLOGIA GRANDEZZA E ATTUALITA’ DELL’ULTIMO LUKACS CARLO FORMENTI  Le pagine che seguono contengono ampi stralci della mia Prefazione alla nuova edizione della Ontologia dell’essere sociale di Gyorgy Lukács, che l’editore Meltemi manda in libreria fra pochi giorni. Per rendere più scorrevole la lettura ho eliminato una buona metà delle note contenute nel testo originale, lasciando solo [...]



Marx e Hegel

feb 26th, 2023 | Di | Categoria: Teoria e critica

  Marx e Hegel di Roberto Fineschi Trascrizione leggermente rivista della relazione dal medesimo titolo presentata al convegno internazionale “Marx e la tradizione filosofica” organizzato in occasione del bicentenario della nascita di Karl Marx presso l’Università di Pavia, Dipartimento di Studi Umanistici – Sezione di Filosofia, dal Consorzio di Dottorato in Filosofia Nord-Ovest (FINO) e [...]



La guerra capitalista. Considerazioni di un profano

feb 26th, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

    La guerra capitalista. Considerazioni di un profano di Mimmo Porcaro Uno dei più importanti problemi teorici di questi tempi è quello di mostrare il legame necessario tra guerra e capitalismo e di fare in modo, quindi, che tra la cosiddetta geopolitica e la critica dell’economia politica non si crei un fossato tale da [...]



DIDATTICA RUSSA

feb 24th, 2023 | Di | Categoria: Politica Internazionale

DIDATTICA RUSSA di Piero Pagliani   Ricevo dall’amico Piero Pagliani questo bell’articolo che, prendendo le mosse dalle traiettorie divergenti che hanno imboccato i sistemi formativi russo e americano (il primo che si prepara a tornare al modello sovietico, il secondo allegramente in marcia verso il degrado), approfondisce le riflessioni geopolitiche che Piero ci aveva ha già [...]



Pantere nere Storia e politica del Black Panther Party

feb 21st, 2023 | Di | Categoria: Recensioni

  Walter Bruno Toscano Pantere nere Storia e politica del Black Panther Party   Pubblichiamo qui l’Introduzione a «Pantere nere, America bianca», un libro di Walter Bruno Toscano, appena pubblicato dalle edizioni ombre corte, che ripercorre la storia e l’ideologia del Black Panther Party. Il Partito delle Pantere nere, celebre per la difesa in armi della [...]