Tutti gli articoli di questo autore

Discorso di Vladimir Putin al Valdai Discussion Club (integrale)

nov 4th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

    Discorso di Vladimir Putin al Valdai Discussion Club (integrale) Il Capo del Cremlino è intervenuto al 19esimo incontro del Valdai Discussion Club giovedì 27 ottobre 2022 Il tema del forum di quest’anno era: “Il mondo oltre l’egemonia: giustizia e sicurezza per tutti”. L’incontro, durato quattro giorni, ha riunito 111 esperti, politici, diplomatici ed economisti [...]



Lottando per diventare come Dio

nov 4th, 2022 | Di | Categoria: Cultura e società

Lottando per diventare come Dio Note sulla teologia politica a partire dal pensiero di Thomas Müntzer di Gabriele Fadini   Th0mas Müntzer è una figura straordinariamente affascinante ed evocativa, spesso condensata in quell’affermazione «omnia sunt communia» che è stata importante nell’immaginario dei movimenti contemporanei. In questo articolo Gabriele Fadini propone l’ipotesi che l’attualità del pensiero e [...]



L’Occidente e la curva della rivoluzione

ott 26th, 2022 | Di | Categoria: Contributi

  L’Occidente e la curva della rivoluzione di Roberto Gabriele Da decenni molti compagni si sono arrovellati per trovare la soluzione al problema della ricostruzione di un partito popolare e di classe dopo la liquidazione del PCI, che ereditasse la parte migliore dell’esperienza comunista in Italia e rappresentasse un punto di ripresa di una visione [...]



La meritocrazia è il nichilismo nella forma della competizione

ott 26th, 2022 | Di | Categoria: Cultura e società

Salvatore Bravo La meritocrazia è il nichilismo nella forma della competizione Non vi sono più valori universali, per cui non resta che la forza del censo a guidare l’atomistica delle solitudini. La tirannia del merito sta uccidendo la democrazia. Già nel 1958 Michael Young inventava questa parola nel suo romanzo distopico Rise of the Meritocracy [L’avvento della [...]



Il Capitalismo e le Guerre Yankee

ott 25th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  IL CAPITALISMO E LE GUERRE YANKEE   Il capitalismo, come, forse,  tanti sanno, è la dottrina che giustifica lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo. Se fino all’800, inizi del Novecento, lo stato alfiere di tale dottrina era la Gran Bretagna, con il suo impero coloniale, vediamo come, appena finita la Seconda guerra Mondiale, essa sia stata [...]



Una visione eterodossa della Cina*

ott 22nd, 2022 | Di | Categoria: Cultura e società

  Una visione eterodossa della Cina* di Pompeo Della Posta Pompeo Della Posta sostiene che parlando della Cina, i media europei si soffermano molto spesso sugli aspetti negativi che la caratterizzano, ignorando o sottostimando, quelli positivi e che ciò rischia di alimentare una crescente contrapposizione con l’UE, oltre a quella, già evidente, fra USA e [...]



La caduta. Lineamenti e prospettive del prossimo futuro

ott 22nd, 2022 | Di | Categoria: Teoria e critica

  La caduta. Lineamenti e prospettive del prossimo futuro di Piero Pagliani   Introduzione: i lineamenti della crisi in breve La formidabile espansione economica occidentale del dopoguerra, guidata dagli Stati Uniti, ultimi eredi dell’egemonia occidentale sulla maggior parte del mondo, che era culminata con l’Impero Britannico, è entrata in crisi verso la fine degli anni [...]



Alex Saab e Julian Assange. Come l’imperialismo Usa viola il diritto internazionale

ott 22nd, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Alex Saab e Julian Assange. Come l’imperialismo Usa viola il diritto internazionale di Geraldina Colotti Julian Assange e Alex Saab, un giornalista e un diplomatico. Il primo, in attesa di essere estradato negli Stati Uniti, l’altro sequestrato e mantenuto in una prigione della Florida in spregio al diritto internazionale. Due esempi dell’arroganza imperialista degli Stati [...]



“Ricordare il futuro”

ott 22nd, 2022 | Di | Categoria: Primo Piano

  “Ricordare il futuro” di Salvatore Bravo   Ricordare un autore significa renderlo compagno di viaggio nel presente, solo in tal modo il suo pensiero può dispiegarsi verso ciò che verrà. Non si tratta di idolatrica venerazione, nulla è più distante dalla filosofia, ma di confronto dialettico e plastico. Pensare un autore è confliggere, discorrere, [...]



PER COSTRUIRE UN AMPIO FRONTE POPOLARE PER LA PACE E CONTRO IL CAROVITA

ott 3rd, 2022 | Di | Categoria: Primo Piano

  PER COSTRUIRE UN AMPIO FRONTE POPOLARE PER LA PACE E CONTRO IL CAROVITA Tutti noi, cittadini dell’Europa, stiamo pagando un prezzo pesantissimo per questa Crisi storica internazionale, provocata dalla guerra in Ucraina tra la Russia e la NATO, che combatte per mezzo dell’esercito di Kiev. Dietro la solita menzogna di difendere “la libertà e [...]