Archivi per maggio 2014
mag 31st, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Recensioni
l libro della settimana: Alessandro Monchietto e Giacomo Pezzano (a cura di), Invito allo straniamento: I. Costanzo Preve filosofo, Editrice Petite Plaisance
Tags: Alessandro Monchietto, Aron, Berlin, Carlo Gambescia, comunismo, Comunitarismo, Costanzo Preve, Croce Weber, de Jouvenel, Diego Fusaro, Ferrero, Filosofia, Freund, Giacomo Pezzano, Hegel, Mosca, Ortega y Gasset, Platone, Schumpeter, Socrate, Tocqueville pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 29th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Contributi
Pur condividendo l’analisi di Orso, crediamo sia profondamente sbagliato porre fiducia nel Fronte Nazionale francese! di Eugenio Orso Ciò che è accaduto domenica, in occasione delle elezioni per il parlamento europeo, è troppo poco definirlo sconcertante. Scioccante potrebbe andare un po’ meglio, ma è ancora insufficiente. Verrebbe da dire che gli italiani non hanno memoria [...]
Tags: Eugenio Orso, Grillo, Le Pen, Putin, Renzi pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
mag 21st, 2014 |
Di Rodolfo Monacelli |
Categoria: Dibattito Politico
Attualmente il dibattito politico è incentrato sulle elezioni europee del 25 maggio che vengono viste come un referendum tra “europeisti ed eurocritici”. Naturalmente, proprio per questo motivo, anche il Coordinamento della Sinistra contro l’Euro è chiamato a esporre la propria opinione. Come si è visto, le visioni su questo tema all’interno del Coordinamento sono diverse [...]
Tags: astensione, Beppe Grillo, Elezioni Europee, Lega Nord, Lista Tsipras, sinistra pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
mag 20th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Recensioni
di Michele Nobile In Benicomunismo di Piero Bernocchi possiamo vedere tre grandi campi aperti alla discussione: la riflessione teorica sulle ragioni interne del fallimento del comunismo novecentesco; la discussione intorno al capitalismo contemporaneo; l’emergere di una nuova prospettiva politica e ideale di democrazia radicale, indicata nel titolo. Il mio accordo con le tesi del libro [...]
Tags: Benicomunismo, Cobas, Comunismo novecentesco, Marx, Michele Nobile, Piero Bernocchi, Roberto Masari, Stalin, Trotzky, Utopia Rossa pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 20th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Contributi
di Fabio Milazzo «Sono stati invece gli stessi buoni, vale a dire i nobili, i potenti, gli uomini di condizione superiore e di elevato sentire ad avere avvertito e determinato se stessi e le loro azioni come buoni, cioè di prim’ordine, e in contrasto a tutto quanto è ignobile e d’ignobile sentire, volgare e plebeo». [...]
Tags: Agamben, Calcio, Fabio Milazzo, Foucault, Genny A’ Carogna, Lacan, Stadio, Ultrà, Valerio Marchi pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
mag 18th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Teoria e critica
di Costanzo Preve – 24/04/2012 1. Cesare Allara ha messo in rete l’8 aprile 2012 un corposo intervento sulla rivoluzione. Benché Allara sia solo un geometra in pensione, rivela nel suo intervento di essere un politologo più in gamba di Bobbio e di Sartori. E questo per una ragione semplicissima, perché si rifiuta di modellizzare [...]
Tags: ANPI, Cesare Allara, Cobas, comunismo, Comunitarismo, Costanzo Preve, PD, Rivoluzione Cinese, Rivoluzione Cubana, Rivoluzione Francese, Rivoluzione Russa, Toni Negri, Usb pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
mag 18th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Contributi
di Manuel De Palma Il presente articolo vuole riflettere su come il sistema capitalista e il processo di globalizzazione del mercato abbiano profondamente mutato il rapporto dell’uomo con la sua stessa natura. A tal proposito, è necessario porre una definizione dell’essere umano, pertanto mi avvalgo di due concetti che sono stati formulati da alcuni pensatori [...]
Tags: Bene Comene, capitalismo, comunismo, Comunità, Comunitarismo, globalizzazione, Manuel de Palma, Socialismo pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
mag 5th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Recensioni
di Roberto Donini Recensione a “Una nuova storia alternativa della filosofia” Le radici della filosofia. La morte di Costanzo Preve il 23 novembre 2013 è un vuoto enorme; leggendo il suo “Una nuova storia alternativa della filosofia”, pubblicato a ridosso del lutto, ci si conforta nella sua eredità spirituale rilegata in un libro di [...]
Tags: Costituzioni, Hegel, Kant, Lukàcs, Marx, Pitagora, Platone, Roberto Donini, Socrate pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 4th, 2014 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Primo Piano
di Eugenio Orso Ora lo sappiamo. Sappiamo come procede la globalizzazione neoliberista in questa fase storica e come si afferma la nuova classe dominante globale, o almeno il suo ramo originario occidentale. Tutto accade alla luce del sole, senza neppure più il bisogno di appellarsi mediaticamente e preventivamente alla difesa dei diritti umani, [...]
Tags: Eugenio Orso, Maidan, Odessa, Putin, Russia, Siria, Ucraina pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »