Articoli con tags ‘
comunismo ’
lug 4th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Capitale e lavoro
di Pierluigi Fagan “Tis the time’s plague when madmen lead the blind”. W. Shakespeare King Lear (Atto IV°, scena prima) Le opinioni ed il dibattito su quel composito mondo di stimoli ed idee che cade sotto il termine -decrescita-, partono da un assunto. Questo assunto risale al momento nel quale questo termine, ed il successivo movimento [...]
Tags: Club of Roma, comunismo, decrescita, FMI, Georgescu Roegen, Keines, Marino Badiale, Pierluigi Fagan, Socialismo, Soviet, WTO pubblicato in Capitale e lavoro |
Nessun commento »
giu 5th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Teoria e critica
Utopia e libertà Un percorso dal pensiero utopico europeo moderno attraverso la filosofia classica tedesca fino ad un marxismo radicalmente rinnovato. Di Costanzo Preve 1. Il lettore ha sotto gli occhi un titolo corto ed un sottotitolo lungo. Era però a mio avviso necessario mettere subito in evidenza le tre tappe del pensiero [...]
Tags: Alain de Benoist, comunismo, Comunità, Comunitarismo, Costanzo Preve, Francesco Germinario, Franco Cardini, Guido Caldiron, Julius Evola, Marco Revelli, Marco Tarchi, Marxismo, utopia pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
mag 31st, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Recensioni
l libro della settimana: Alessandro Monchietto e Giacomo Pezzano (a cura di), Invito allo straniamento: I. Costanzo Preve filosofo, Editrice Petite Plaisance
Tags: Alessandro Monchietto, Aron, Berlin, Carlo Gambescia, comunismo, Comunitarismo, Costanzo Preve, Croce Weber, de Jouvenel, Diego Fusaro, Ferrero, Filosofia, Freund, Giacomo Pezzano, Hegel, Mosca, Ortega y Gasset, Platone, Schumpeter, Socrate, Tocqueville pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 18th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Teoria e critica
di Costanzo Preve – 24/04/2012 1. Cesare Allara ha messo in rete l’8 aprile 2012 un corposo intervento sulla rivoluzione. Benché Allara sia solo un geometra in pensione, rivela nel suo intervento di essere un politologo più in gamba di Bobbio e di Sartori. E questo per una ragione semplicissima, perché si rifiuta di modellizzare [...]
Tags: ANPI, Cesare Allara, Cobas, comunismo, Comunitarismo, Costanzo Preve, PD, Rivoluzione Cinese, Rivoluzione Cubana, Rivoluzione Francese, Rivoluzione Russa, Toni Negri, Usb pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
mag 18th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Contributi
di Manuel De Palma Il presente articolo vuole riflettere su come il sistema capitalista e il processo di globalizzazione del mercato abbiano profondamente mutato il rapporto dell’uomo con la sua stessa natura. A tal proposito, è necessario porre una definizione dell’essere umano, pertanto mi avvalgo di due concetti che sono stati formulati da alcuni pensatori [...]
Tags: Bene Comene, capitalismo, comunismo, Comunità, Comunitarismo, globalizzazione, Manuel de Palma, Socialismo pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
apr 17th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Teoria e critica
di Costanzo Preve («Filosofia ed estetica», XIV, nn. 1-4, Gennaio-Dicembre 2007) Georg Lukács (o se si vuole in ungherese Lukács György, con il nome proprio che segue il cognome) non è stato soltanto un grande teorico dell’Estetica, o più esattamente della specificità del fatto estetico (Eigenart des Ästhetischen), come preferiva sobriamente esprimersi e come ha [...]
Tags: comunismo, Costanzo Preve, György Lukàcs, Imre Nagy, Karl Marx, L'Estetica, Stalin, Ungheria pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
apr 2nd, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Contributi
di Enrico Grazzini* 2 aprile. «La sinistra dovrebbe lottare per recuperare la sovranità nazionale. Solo così sarà possibile contrastare questa Unione Europea contro i popoli e rifondare l’Europa democratica. La destra avanza in Europa denunciando che l’euro e la UE producono povertà e sottomissione alle misure autoritarie calate dall’alto della tecnocrazia di Bruxelles. Come si è [...]
Tags: comunismo, Comunità, Destra, Enrico Grazzini, fascismo, Micromega, sinistra, Socialismo, Sovranità pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
feb 28th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Teoria e critica
Riceviamo e pubblichiamo l’Ottavo capitolo del Libro in uscita “Leggi Economiche Universali e Comunismo” Autori Roberto Sidoli, Massimo Leoni e Daniele Burgio. Ed. Aurora CAPITOLO OTTAVO Il “purgatorio”- socialismo e il costo-lavoro Non abbiamo certo dimenticato il rapporto che si crea inevitabilmente tra socialismo e LEU, ma tale nesso generale abbisogna di alcune precisazioni preventive, [...]
Tags: Bordiga, comunismo, Daniele Burgio, Korsch, Marx Carlo, Massimo Leoni, Pannekoek Agnelli, Patto di Varsavia, Roberto Sidoli, Socialismo, Unione Sovietica, Walton pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
gen 22nd, 2014 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Teoria e critica
Riproponiamo un vecchio Articolo di Costanzo Preve a 90 anni dalla morte di Lenin A ottanta anni dalla morte di Lenin (1924-2004) Costanzo Preve Lenin è morto ottanta anni fa (1924-2004). Ottanta anni sono un buon periodo storico per fare un bilancio. Inoltre, la mummia di Lenin non è ancora stata seppellita, ma Lenin ha [...]
Tags: Bernstein, Bolscevismo, comunismo, Costanzo Preve, Kautsky, Lev Trotzki, Marx, Rivoluzione d'Ottobre, Stalin, Valdimir Lenin pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
dic 11th, 2013 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Dibattito Politico
di Eugenio Orso In piazza a Monfalcone un migliaio di manifestanti, che l’hanno bloccata. Monfalcone è piccola, non è Torino, non è Genova e non è Palermo, è una cittadina dell’estremo nord-est d’Italia, in provincia di Gorizia. Ci sono i cantieri navali (della Fincantieri) e le “esternalizzazioni” a piccole ditte dal futuro incerto che sfruttano [...]
Tags: Beppe Grillo, comunismo, Comunità, Costanzo Preve, Destra, Engels, Eugenio Orso, Fiom, forconi, Jacquerie francese, Lenin, Marx, Renzi Matteo, sinistra pubblicato in Dibattito Politico |
4 comments