Articoli con tags ‘
comunismo ’
gen 28th, 2013 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Cultura e società, Interviste
Democrazia, oligarchia e capitalismo* Andrea Bulgarelli intervista Costanzo Preve Nell’intervista apparsa sul primo numero della nostra rivista Tu affermi: “La dicotomia non è dunque oggi (parlo di oggi, non del 1930) Democrazia/Dittatura, ma Democrazia/Oligarchia”. Si tratta di una presa di posizione radicale, che può suggerire almeno due conclusioni importanti. La prima è che la categoria [...]
Tags: comunismo, democraza, oligarchia pubblicato in Cultura e società, Interviste |
1 commento »
set 5th, 2012 |
Di Redazione |
Categoria: Cultura e società
di Piotr Zygulski Trascrizione di una conversazione personale con il filosofo Costanzo Preve avvenuta il 19 luglio 2012 a Torino. La riflessione è stata proposta dallo stesso Preve, forse spinto dalla voglia di raccontare le proprie esperienze personali a me, che sono di origini polacche da parte paterna. Anni ’70, Repubblica Popolare di Polonia, fila per [...]
Tags: comunismo, Costanzo Preve, Karl, Katyn, Marx, Piotr Zygulski, Polonia, Stalin pubblicato in Cultura e società |
1 commento »
feb 23rd, 2012 |
Di Redazione |
Categoria: Dibattito Politico
Siamo davvero felici di ospitare questo articolo di Mimmo Porcaro, perché riassume parecchi temi che abbiamo trattato negli anni e che ci sono molto cari. La cosa che ci fa particolarmente piacere è il constatare che alcuni dei semi che seminammo stanno dando i loro frutti anche in campi che non ritenevamo che avrebbero germogliato. [...]
Tags: capitalismo di stato, comunismo, crisi, Mimmo Porcaro, Nazione, Populismo, sinistra, sovietismo, sovranità nazionale pubblicato in Dibattito Politico |
1 commento »
feb 8th, 2012 |
Di Stefano Zecchinelli |
Categoria: Teoria e critica
di Stefano Zecchinelli L’imperialismo e gli Stati nazionali: alcuni problemi di teoria marxista ”A chi si deve, se dura l’oppressione? A noi. A chi si deve, se sarà spezzata? Sempre a noi. Chi viene abbattuto, si alzi! Chi è perduto, combatta! Chi ha conosciuto la sua condizione, come lo si potrà fermare? Perché i vinti [...]
Tags: comunismo, imperialismo, Nazione, Stati nazionali, stefano zecchinelli, Teoria, teoria marxista pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
dic 12th, 2011 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Teoria e critica
di Costanzo Preve Questo è un testo filosofico, sconsigliato a chi non ha pazienza e non legge le cose molte volte fino a che non le ha capite. In realtà parte da un recente accadimento dell’attualità politica, il fatto che gli ex-comunisti del serpentone metamorfico-trasformista PCI-PDS-DS-PD siano in questo novembre 2011 i principali sostenitori del [...]
Tags: capitalismo, comunismo, Costanzo Preve, dialettica, Hegel, Marx, sinistra pubblicato in Teoria e critica |
7 comments
nov 21st, 2011 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Cultura e società
Una lettera aperta su marxismo e religione. Torino, novembre 2011 di Costanzo Preve Alla vigilia del convegno politico dei cattolici a Todi (17 ottobre 2011) un gruppo di intellettuali di formazione marxista ha firmato una interessante lettera aperta. Si tratta del filosofo del diritto Barcellona, del sociologo Paolo Sordi, del filosofo già teorico dell’operaismo italiano [...]
Tags: comunismo, egualitarismo, laicismo, laicità, Marxismo, Ratzinger, Religione, sinistra pubblicato in Cultura e società |
2 comments
nov 21st, 2011 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Politica interna
di Costanzo Preve Torino, novembre 2011 1. Una premessa. Scrivo queste considerazioni su esplicito invito di amici, francesi e greci, interessati ad avere una mia analisi strutturale, e non solo pettegola o episodica, sulla caduta di Berlusconi. Caduta certo non ancora formalizzata, ma io credo irreversibile. Ed irreversibile non certamente perchè causata da tre fattori [...]
Tags: antiberlusconismo, Berlusconi, comunismo, Europa, PCI, sinistra, URSS pubblicato in Politica interna |
5 comments
nov 7th, 2011 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Teoria e critica
di Costanzo Preve Torino, ottobre 2011 1. Anziché perderci nel “piccolo cabotaggio” di piccole formazioni che si auto-certificano soggettivamente come “comuniste” (ma anche i matti si auto-certificano soggettivamente come reincarnazioni di Napoleone), ma devono mettere in primo piano le compatibilità delle leggi elettorali e l’identità pregressa dei loro potenziali militanti e simpatizzanti, che non devono [...]
Tags: Alain Badiou, comunismo, Costanzo Preve, Gianfranco La Grassa, Hardt, Toni Negri pubblicato in Teoria e critica |
3 comments
nov 4th, 2011 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Politica interna
di Costanzo Preve 1. Iniziamo con un paradosso. Credo fermamente che oggi, in Italia, la prima cosa che deve fare un comunista (nel senso di Marx) è quella di non fondare, di non aderire o votare un partito comunista. Dal momento che la cosa può sembrare irritante, è necessario argomentarla brevemente e concisamente. 2. Alla [...]
Tags: capitalismo, comunismo, Costanzo Preve, Faust pubblicato in Politica interna |
8 comments
set 11th, 2011 |
Di Lorenzo Dorato |
Categoria: Teoria e critica
di Lorenzo Dorato articolo pubblicato sulla rivista Koiné Introduzione La cultura dominante dell’Occidente capitalistico si manifesta come un’unità insicind ibile e complementare di relativismo ed universalismo astratto. Per comprendere come questi due “caratteri” della cultura, dell’ideologia e della simbologia occidentale presentino una forte complementarietà, bisogna dapprima definirli correttamente. Se in apparenza si pongono come contrastanti, in [...]
Tags: comunismo, Comunità, Comunitarismo, Costanzo Preve, Individualismo, Koinè, Lorenzo Dorato, Nichilismo, Occidente, Relativismo pubblicato in Teoria e critica |
5 comments