Articoli con tags ‘ Costanzo Preve ’

Si svuotino gli arsenali

apr 4th, 2022 | Di | Categoria: Dibattito Politico

  Si svuotino gli arsenali di Piotr (P.P.) Ospito volentieri questo nuovo intervento dell’amico Piotr sulla guerra in corso. Anche se, questa volta, non mi sento di condividere al 100% ciò che scrive Intendiamoci: non si può che provare empatia per il suo grido di dolore per l’idiozia criminale delle scelte dei governi europei, i [...]



Borghesia e post-borghesia: Intervista a Costanzo Preve:

gen 21st, 2022 | Di | Categoria: Interviste

Borghesia e post-borghesia: Intervista a Costanzo Preve: di Luigi Tedeschi Costanzo Preve – 02/05/2006     1.       Il concetto di libertà, intesa come libertà politica, economica, culturale è alla base della rivoluzione dell’’89 e delle successive evoluzioni del secolo XIX, il “secolo borghese”. Tale nuova dimensione dell’uomo può essere riassunta in tutto ciò che viene definito [...]



Losurdo ci aiuta a leggere Nietzsche

gen 14th, 2022 | Di | Categoria: Recensioni

  Losurdo ci aiuta a leggere Nietzsche dopo il suo uso fascista e dopo il suo uso postmoderno. Se ne sentiva il bisogno. Nietzsche: il ribelle aristocratico Un bilancio critico del pensiero del filosofo tedesco nell’ultima opera di Domenico Losurdo di Costanzo Preve Voglio qui segnalare il recente libro di Domenico Losurdo, Nietzsche, il ribelle [...]



Preve: Invito ad una discussione radicale sul marxismo

gen 14th, 2022 | Di | Categoria: Teoria e critica

  Invito ad una discussione radicale  sul marxismo Un primo repertorio di temi 1. Prologo Un invito all’apertura di una discussione radicale sul marxismo dovrebbe in teoria essere accolto con approvazione, piacere e gratitudine. Non è quasi mai così. La diffidenza è spesso la prima reazione. Si ha paura di una sorta di cavallo di [...]



Femminismo separatistico e maschilismo mimetico: complementari e organici al capitalismo

gen 14th, 2022 | Di | Categoria: Cultura e società

    Femminismo separatistico e maschilismo mimetico: complementari e organici al capitalismo di Costanzo Preve Il patriarcalismo in Europa esiste solo come residuo di un tempo ormai trascorso, al di fuori forse di alcune comunità musulmane immigrate in cui padri-padroni cer­cano di imporre alle mogli e alle figlie le loro scelte reli­giose e matrimoniali. La [...]



Il nuovo comunitarismo di Costanzo Preve

gen 14th, 2022 | Di | Categoria: Recensioni

  Il nuovo comunitarismo di Costanzo Preve É appena uscito per la casa editrice Limina Mentis di Villasanta (MB) il volume collettaneo “I Maestri delle Scienze Sociali”, curato da Giacomo Solano e Fabio Sozzi, con prefazione di Stefano Monti Bragadin, alla modica cifra di 24 € (neanche tanti per un tomo di 402 pagine, edito [...]



Recensione a Costanzo Preve. Il Bombardamento Etico

gen 14th, 2022 | Di | Categoria: Recensioni

Costanzo Preve. Costanzo Preve. Il Bombardamento Etico: Saggio sull’Interventismo Umanitario, sull’Embargo Terapeutico e sulla Menzogna Evidente.   : Saggio sull’Interventismo Umanitario, sull’Embargo Terapeutico e sulla Menzogna Evidente.   Mentre preparo l’html di questo articolo, l’occhio mi cade su un titolo del quotidiano, Corriere del Ticino (20 dicembre 2001). In sostanza, dice che gli Stati Uniti, padroni [...]



“Femminismo organico al capitalismo”

gen 12th, 2022 | Di | Categoria: Cultura e società

COSTANZO PREVE “Femminismo organico al capitalismo”   Il patriarcalismo in Europa esiste solo come residuo di un tempo ormai trascorso, al di fuori forse di alcune comunità musulmane immigrate in cui padri-padroni cer­cano di imporre alle mogli e alle figlie le loro scelte reli­giose e matrimoniali. La tendenza generale della società capitalistica è quella del superamento del [...]



L’Europa può reinventare se stessa?

gen 12th, 2022 | Di | Categoria: Interviste

  L’Europa può reinventare se stessa? Intervista con il Prof. Costanzo Preve a cura di Luigi Tedeschi – 14/03/2008    1) Che cos’è l’Europa per l’europeo di oggi? Qual è l’influenza dell’Europa nella sua vita reale, nella cultura mediatica, nelle sue convinzioni politiche? L’Europa si identifica con la UE, con la sovranità del governo finanziario [...]



Su Stalin e la natura sociale della Cina

gen 12th, 2022 | Di | Categoria: Recensioni

    Su Stalin e la natura sociale della Cina   di Costanzo Preve – 02/10/2011   1. Venerdì 23 settembre 2011 nella mitica “Sezione Trentanove” di Torino, luogo storico del comunismo critico torinese, Domenico Losurdo ha presentato e discusso il suo saggio su Stalin (Cfr. Stalin. Storia e critica di una leggenda nera, Carocci, Roma [...]