Articoli con tags ‘ comunismo ’

AUTOPRESENTAZIONE DI COSTANZO PREVE

gen 7th, 2022 | Di | Categoria: Primo Piano

AUTOPRESENTAZIONE DI COSTANZO PREVE [SCRITTA DA LUI MEDESIMO] Dal momento che non sono collegato ad Internet e quindi non dispongo di un blog personale, alcuni amici mi hanno cortesemente chiesto di scrivere una sintetica autopresentazione per poterla poi mettere in Rete. Accetto con gratitudine. Esporrò questa autopresentazione in alcuni punti successivi, che anticipo subito: 1.     Breve autocertificazione. [...]



Rosa Luxemburg e la sinistra

dic 30th, 2021 | Di | Categoria: Cultura e società

  Rosa Luxemburg e la sinistra di Salvatore Bravo   Destra e Sinistra La differenza tra destra e sinistra di governo si assottiglia fino a renderle perfettamente speculare, per cui la sinistra annaspa e si lascia strumentalizzare dalla destra in una pericolosa e complice relazione biunivoca. Porre il problema della differenza significa rendere palese la [...]



Circa “La questione comunista”, inedito di Domenico Losurdo.

nov 7th, 2021 | Di | Categoria: Teoria e critica

Una lettura non convenzionale, e certo rischiosa, dell’incompleto inedito libro di Domenico Losurdo sulla “questione comunista”. Antonio Gramsci usava spesso questa espressione, “questione” (ad esempio meridionale, agraria, etc.) per significare un tema di grande complessità e che non si può racchiudere in una formula, una risposta semplice, un teorema, ma che ha una sua permanenza [...]



O’Connor: tra Marx e Polanyi per unire “rosso” e “verde”

ago 27th, 2021 | Di | Categoria: Cultura e società

  O’Connor: tra Marx e Polanyi per unire “rosso” e “verde” di Bollettino Culturale   Con l’articolo intitolato “Capitalism, Nature and Socialism. A Theoretical Introduction”, pubblicato nel 1988 nel primo numero della rivista “Capitalism, Nature, Socialism” e che potete leggere in italiano nel libro “La seconda contraddizione del capitalismo. Introduzione a una teoria e storia [...]



INTERVISTA AL PROFESSOR ANDREA ZHOK

mag 3rd, 2021 | Di | Categoria: Interviste

    INTERVISTA AL PROFESSOR ANDREA ZHOK   Andrea Zhok (Trieste, 1967) si è formato studiando e lavorando presso le università di Trieste, Milano, Vienna ed Essex. È attualmente professore di Filosofia Morale, presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Tra la sue pubblicazioni monografiche ricordiamo, Il concetto di valore: dall’etica all’economia [...]



Losurdo e la sfida di un materialismo storico per il XXI secolo

mag 3rd, 2021 | Di | Categoria: Teoria e critica

Losurdo e la sfida di un materialismo storico per il XXI secolo di Sabato Danzilli   La raccolta di saggi contenuta in Domenico Losurdo tra filosofia, storia e politica, pubblicata da La scuola di Pitagora, a cura di Stefano Giuseppe Azzarà, Paolo Ercolani ed Emanuela Susca, offre una panoramica completa dei principali interessi della ricerca di [...]



RICORDANDO COSTANZO PREVE (14 aprile 1943 – 23 novembre 2013)

apr 15th, 2021 | Di | Categoria: Primo Piano

    RICORDANDO COSTANZO PREVE (14 aprile 1943 – 23 novembre 2013)   Costanzo Preve è quello che possiamo definire come un padre culturale, un riferimento costante, un compagno di strada e un Filosofo di alta levatura e dalle geniali intuizioni, con cui ogni confronto era indirizzato alla ricerca della verità. Insieme abbiamo percorso un cammino comune che [...]



Quale sinistra?

apr 14th, 2021 | Di | Categoria: Primo Piano

  Quale sinistra? di Salvatore Bravo La engelsiana dialettica della storia è non solo antiumanistica, ma favorisce forme di sudditanza rafforzando comportamenti fatalistici e minando l’essenza stessa del comunismo, la quale è emancipazione comunitaria, tensione positiva tra libertà del singolo e libertà della comunità   La sinistra che non c’è lascia spazio alle sue imitazioni, ai partiti-movimenti [...]



Formare un ingranaggio fra socialismo, comunismo, anarchismo e socialdemocrazia originale

apr 8th, 2021 | Di | Categoria: Cultura e società

Formare un ingranaggio fra socialismo, comunismo, anarchismo e socialdemocrazia originale – Intervista con Laurent Jeanpierre sull’opera di Erik Olin Wright Erik Olin Wright è morto a 72 anni nel gennaio 2019, è autore di celebri libri fra i quali in italiano Utopie reali[1], edizioni Puntorosso, 2020. La sua tesi principale è che -senza illusioni e con tanta [...]



Le parole giuste: comunismo e socialismo

feb 25th, 2021 | Di | Categoria: Cultura e società

DENIS COLLIN Le parole giuste: comunismo e socialismo Tutte le parole della politica si consumano e finiscono per perdere ogni significato. Chi osa ancora definirsi comunista? Corriamo il rischio di essere chiamati con tutti i nomi, stalinisti, totalitari, Pol Pot, ecc. Socialista non è certo migliore, tanto il nome è stato associato a tutti i tipi di infamia. C’era [...]