Politica interna
apr 9th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
La Banca d’Italia ha recentemente comunicato che trasferirà al Tesoro circa 6 miliardi di euro derivanti dai suoi utili maturati nel 2018. In un periodo caratterizzato da una cronica scarsità di fondi pubblici, con i governi in perenne affanno nel trovare le risorse e far quadrare i conti, è davvero curioso che questa notizia sia passata [...]
Tags: ABI, Banca d'Italia, Cottarelli, Governo, Reddito di Cittadinanza pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
apr 1st, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
Le stagioni si alternano, è arrivata la primavera, ma c’è una specie che non va mai in letargo: sono i terroristi del debito pubblico, quelli che ci ripetono ogni giorno – come un mantra – che stiamo vivendo al di sopra delle nostre possibilità, che dobbiamo stringere la cinghia, fare sacrifici, perché c’è [...]
Tags: Banca centrale europea, Coniarerivolta, debito pubblico, Pil, Roberto Rho pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
mar 20th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
coniarerivolta Durante la campagna elettorale per le politiche, la Lega aveva promesso di tagliare le tasse a tutti attraverso la realizzazione del sogno liberista incarnato dall’iniqua ‘flat tax’. Quello che invece è uscito dal calderone della legge di bilancio è qualcosa di assai diverso. Ora, con l’avvicinarsi della campagna elettorale delle europee, la flat tax, nella sua [...]
Tags: Coniare Rivolta, Flat tax, Ires, Irpef, Iva, Lega pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
giu 17th, 2014 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica interna
Proprio quando occorrerebbe aiutare gli USA a deimperializzarsi senza collassi verticali, vanno ovunque al governo i bauscia, i fascisti e altri disastri [Piotr] di Piotr Il lato nascosto di Bausciolandia Il 40% al PD di Matteo Renzi mi ha abbastanza sorpreso ma non sconcertato. Tuttavia conta anche il sempre più forte calo dell’affluenza alle [...]
Tags: Berlusconi, DC, Grillo, PCI, PD, Piero Pagliani, piotr, Renzi pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
mar 10th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Politica interna
di Spartaco A. Puttini Innanzitutto, ai fini della questione che dobbiamo affrontare, sono indispensabili alcune premesse. Nonostante nel linguaggio comune Unione europea ed Europa vengano utilizzati come sinonimi, in realtà l’Unione europea non è l’Europa, ma una sua parte e l’Eurozona non è che una parte della Ue. Mentre per quanto riguarda la costruzione [...]
Tags: euro, eurozona, Mao, nazionalismo, PIGS, Populismo, Puttini Spartaco, Sovranità, Vladimiro Giacchè pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
feb 21st, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Politica interna
Spartaco A. Puttini La crisi ha mostrato il vero volto del processo d’integrazione europeo. A dispetto di tanta pubblicità, oggi la Ue non gode di grande reputazione presso i popoli europei. Quando si parla di Europa occorre evitare i facili equivoci. L’Unione europea non è infatti l’Europa, ma una sua parte e l’Eurozona è, [...]
Tags: euro, Europa, Germania, Gramsci, Spartaco Puttini, Syriza, Tsipras pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
giu 12th, 2013 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Politica interna
Per salvare l’Italia dall’eurodisastro di Spartaco Alfredo Puttini A metà degli anni Settanta l’imperialismo attraversava una crisi profonda, dovendo fronteggiare al tempo stesso la pressione delle classi popolari nel cuore stesso della Triade dei paesi capitalistici avanzati e la lotta per l’emancipazione delle nazioni del Sud del mondo, di cui rimane emblematica la vittoria [...]
Tags: Alberto Bagnai, Amaral, Banca mondiale, FMI, Jaques Sapir, Monti, Oskar Lafontaine, sovranità nazionale, Spartaco Puttini pubblicato in Politica interna |
4 comments
mar 28th, 2013 |
Di Rodolfo Monacelli |
Categoria: Politica interna
Scriviamo quest’articolo in risposta alle analisi fatte dal compagno Piotr Zygulski sul Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo. Come potrete leggere nell’articolo presente su questo sito se ne da una valenza molto positiva, quasi rivoluzionaria, comunitaria. Chi scrive non è della stessa opinione e cercherà di inquadrare le sue critiche secondo tre punti principali e una conclusione.
Tags: austerità, Beppe Grillo, Comunità, Movimento cinque stelle, Rodolfo Monacelli pubblicato in Politica interna |
6 comments
nov 30th, 2012 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Politica interna
di Eugenio Orso Pubblico un mio saggio, scritto sabato 24 novembre, sull’attuale situazione politica italiana e sulla sua possibile evoluzione futura. Questo saggio è stato scritto prima di conoscere l’esito delle attese primarie del pd, evento mediatico-manipolatorio-propagandistico di prima grandezza, in grado di irretire un paese impaurito, prostrato e retto da un governo “esterno”. In [...]
pubblicato in Politica interna |
3 comments
ott 21st, 2012 |
Di Redazione |
Categoria: Politica interna
Intervista di Marco Berlinguer (Pubblico, 20 ottobre 2012) La missione che si è dato Emiliano Brancaccio – brillante economista napoletano – è quantomai difficile. Nientedimeno che rompere un tabù: quello che si è creato attorno alla dottrina del libero commercio mondiale. La sua tesi è che con la crisi della globalizzazione capitalistica, nei fatti nuove [...]
Tags: Dazi, Emiliano Brancaccio, Libero Scambio, Marco Berlinguer, Protezionismo, Pubblico Quotidiano, sinistra pubblicato in Politica interna |
2 comments