Articoli con tags ‘
comunismo ’
nov 10th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Costanzo Preve Nel labirinto delle scuole filosofiche contemporanee. A partire dalla bussola di Luca Grecchi Questo breve saggio ha come contenuto una ricognizione “a ruota libera” delle scuole filosofiche di oggi, italiane ed internazionali. Il punto di partenza, che però verrò rielaborato in piena autonomia, trova origine in due saggi del filosofo lombardo Luca Grecchi, [...]
Tags: comunismo, Costanzo Preve, Kondylis, Kosellek, Luca Grecchi, Marx, Umberto Galimberti pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
ott 18th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Calvino è stato marxista. In memoriam di Roberto Fineschi Presento qui, in occasione della ricorrenza del centenario della nascita e in forma estremamente schematica, alcune idee che sto sviluppando in uno studio di carattere organico sulla “filosofia” di Italo Calvino che uscirà l’anno prossimo Italo Calvino è stato un grande intellettuale comunista [...]
Tags: comunismo, Italo Calvino, Marxismo, PCI, Roberto Fineschi, URSS pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
ott 4th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
NUOVA DEMOCRAZIA. Approvata la scorsa settimana in Grecia, antica patria del concetto di democrazia, una nuova legge sul lavoro. Settimana di lavoro estesa al sabato, si potranno sommare due lavori fino a 13 ore al giorno, si potrà andare in pensione fino a 74 anni, licenziamenti senza preavviso entro il primo anno, periodo di prova [...]
Tags: comunismo, Democrazia, Pierluigi Fagan, Populismo, Socialismo pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
set 12th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Dibattito Politico
Sulla condizione dei comunisti in Italia: che fare? di Marina Alfier La “lettera aperta” di Fausto Sorini pubblicata il 7 settembre scorso su MARX21.it è assai stimolante non solo per l’interessante lettura dei fatti storici che hanno coinvolto i comunisti in Italia ma anche per le indicazioni ad uno “sbocco” possibile dalla palude in cui essi annaspano ormai [...]
Tags: comunismo, Fausto Sorini, Garavini, Marina Alfier, Marx, PCI pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
mag 18th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Resistenze
Zyuganov: la chiave per la vittoria è nell’unità! Intervento del Presidente del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa e Capogruppo del Partito Comunista alla Duma di Stato, G. A. Zyuganov, alla sessione plenaria della Duma di Stato il 16 maggio 2023 Di:Gennadij Andreevic Zyuganov, Presidente del Partito Comunista della Federazione [...]
Tags: comunismo, PCFR, Putin, Russia, Zyuganov pubblicato in Resistenze |
Nessun commento »
feb 19th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Idee e proposte
Relazioni economiche e forme di governo Dalla democrazia nell’economia della scarsità, a forme di autogoverno nell’economia dell’abbondanza. [questo breve saggio è una relazione che feci al Convegno dell’aprile 2017 tenuto dal Movimento Roosevelt sulle forme della democrazia. Riassume e introduce gli argomenti che sto cercando di trattare nel mio libro ancora in scrittura da [...]
Tags: comunismo, Democrazia, Domrenico De Simone, economia, Marxismo, Socialismo pubblicato in Idee e proposte |
Nessun commento »
feb 10th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Contributi
Salviamo l’utopia come idea regolativa Carlo Formenti Se si assumono le definizioni di socialismo e comunismo ricavabili dai testi “canonici” dei padri fondatori – vedi in particolare la Critica al Programma di Gotha di Marx e/o l’Anti-Dühring di Engels – nessuna delle società che oggi si definiscono socialiste, dalla Cina a Cuba, [...]
Tags: Carl Marx, Carlo Formenti, comunismo, Engels, Lenin, Socialismo, utopia pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
gen 28th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Giovanni Arrighi, dalla critica dell’imperialismo alla teoria dell’egemonia1 di Giulio Azzolini* Da Materialismo Storico, Rivista Di Filosofia, Storia E Scienze Umane, V. 13 N. 2 (2022) 1. La critica all’imperialismo (1963-1969) Tra il 1963 e il 1969 Arrighi è in Africa, dove insegna prima all’Università di Harare, allora Rhodesia oggi Zimbabwe, e poi all’Università di Dar es [...]
Tags: comunismo, Egemonia, Giovanni Arrighi, Giulio Azzolini, imperialismo pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
gen 25th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
GUERRA E RIVOLUZIONE PREFAZIONE Il testo che anticipo in questo post è la Prefazione del libro “Guerra e rivoluzione” il cui primo volume, “Le macerie dell’impero” sarà in libreria fra pochi giorni per i tipi di Meltemi, mentre il secondo, “Elogio dei socialismi imperfetti” seguirà fra un paio di mesi. [...]
Tags: Carlo Formenti, comunismo, guerra, impero, rivoluzione, Socialismo pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
gen 18th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Dibattito Politico
Carlo Formenti SULLA CRISI DEL MOVIMENTO COMUNISTA IN ITALIA Un anno e mezzo fa (maggio 2021) spiegavo su questa pagina le ragioni per cui, dopo qualche decennio in cui, pur non avendo mai smesso di professarmi comunista, non ho svolto militanza attiva, sentivo l’esigenza di impegnarmi concretamente in un progetto politico. A sollecitare tale scelta, scrivevo, [...]
Tags: Carlo Formenti, comunismo, Lenin, Marx, PCI pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »