Articoli con tags ‘ Costanzo Preve ’

Il male sociale Considerazioni sul rapporto tra uomo, strutture sociali e natura

apr 28th, 2020 | Di | Categoria: Teoria e critica

  Il male sociale Considerazioni sul rapporto tra uomo, strutture sociali e natura di Lorenzo Dorato   Premessa introduttiva Il tema centrale di queste pagine è l’interpretazione delle relazioni umane sociali come campo d’indagine dotato di una propria autonomia. Autonomia che non implica alcuna separazione arbitraria dalla generale indagine dell’uomo come soggetto personale, ma è [...]



Su laicismo, verità, relativismo e nichilismo

apr 23rd, 2020 | Di | Categoria: Teoria e critica

  Su laicismo, verità, relativismo e nichilismo L’attuale concetto di “scienza” non ha più nulla a che vedere con il concetto greco di scienza (episteme). Il termine episteme deriva etimologicamente dal verbo epistamai che significa: “sto saldamente in piedi su di un terreno sicuro”. Anche la filosofia, intesa come sapere comunitario del bene, era quindi intesa a tutti gli [...]



Benedetto XVI e il declino della modernità

apr 21st, 2020 | Di | Categoria: Interviste

Benedetto XVI e il declino della modernità. Intervista con il Prof. Costanzo Preve   di Costanzo Preve – Luigi Tedeschi – 16/10/2009     1. Nella enciclica “Caritas in veritate” di Benedetto XVI, facendo riferimento alla “Populorum progressio” di Paolo VI, si afferma “Nel disegno di Dio, ogni uomo è chiamato allo sviluppo, perché ogni [...]



Dalla Rivoluzione alla Disobbedienza

mar 30th, 2020 | Di | Categoria: Teoria e critica

Costanzo Preve   Dalla Rivoluzione alla Disobbedienza Note critiche sul nuovo anarchismo post-moderno della classe media globale   1. Il lettore che ha esaminato con pazienza ed apertura di spirito le tre appendici precedenti, dedicate rispettivamente al trotzkismo, al maoismo ed al bordighismo, si sarà fatto un’idea sulla dinamica delle eresie minoritarie del comunismo storico novecentesco in Europa (1917-1991). [...]



La tesi di Costanzo Preve che spaventa i marxisti italiani

mar 25th, 2020 | Di | Categoria: Teoria e critica

  La tesi di Costanzo Preve che spaventa i marxisti italiani Fabio Rontini Si propone all’attenzione dei lettori il presente saggio di Fabio Rontini che, brevemente e sinteticamente, ripercorre alcuni temi fondamentali del dibattito teorico-politico avvenuto negli ultimi anni in Italia tra autori di grande livello, come Preve, Losurdo e altri. L’autore ripropone nel finale [...]



Anniversario Morte Karl Marx

mar 14th, 2020 | Di | Categoria: Primo Piano

  Per l’anniversario della morte di Karl Marx riproponiamo un articolo di Costanzo Preve Centoventi anni dalla morte di Karl Marx (1883-2003) Un’occasione per una discussione a tutto campo e per una proposta di autoconvocazione Introduzione  Alla memoria di Emilio Agazzi di Costanzo Preve Centoventi anni fa moriva Karl Marx (1883-2003). La liturgia cerimoniale degli [...]



Riforme o rivoluzione?

gen 19th, 2020 | Di | Categoria: Teoria e critica

    Gennaro Scala Marx ed Engels furono dei rivoluzionari. La loro formazione politica ebbe luogo in una delle ultime ondate rivoluzionarie innescate nei paesi europei dalla rivoluzione francese, quale fu il movimento rivoluzionario democratico tedesco, in cui entrambi, seppur molto giovani, ebbero un ruolo notevole. Il loro imprinting fu rivoluzionario, soltanto che la spinta [...]



Il socialismo è morto, viva il socialismo!

dic 9th, 2019 | Di | Categoria: Dibattito Politico

IL SOCIALISMO E’ MORTO VIVA IL SOCIALISMO! Dalla disfatta della sinistra al momento populista Carlo Formenti   Nota sul caso Preve Non ho mai conosciuto personalmente Costanzo Preve e, fino a non molto tempo fa, gli unici testi di questo autore che avevo avuto modo di leggere erano alcuni articoli pubblicati dalla rivista “Alfabeta”, di [...]



Per Costanzo Preve

nov 16th, 2019 | Di | Categoria: Primo Piano

di Salvatore Bravo Ci lascia un’importante eredità morale e filosofica: cercare verità, complessità, libertà dalle conventicole. La filosofia non ha il compito di rassicurare, ma di porre domande, rinunciando alle facili risposte   Il 23 Novembre del 2013 è venuto a mancare Costanzo Preve. Non l’ho conosciuto personalmente, ma attraverso i suoi scritti ed i [...]



Costanzo Preve Recensione a Il necessario fondamento umanistico del “comunismo”

nov 5th, 2019 | Di | Categoria: Primo Piano

COSTANZO PREVE Recensione a: Carmine Fiorillo-Luca Grecchi «Il Necessario fondamento umanistico del “COMUNISMO”», Petite Plaisance, Pistoia, 2013     COSTANZO PREVE   Ho letto ed annotato con estrema attenzione il saggio di Fiorillo e di Grecchi, e ritengo di averne capito non solo la lettera e lo spirito, ma anche l’elemento qualitativo differenziale che lo [...]