Articoli con tags ‘ Nato ’

Hic sunt leones

lug 7th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  Hic sunt leones di Piero Pagliani     1. Un buon modo per smettere di sognare e cercare di vedere la realtà così com’è, è analizzare il ragionamento dell’avversario. Posto quindi che per decreto ministeriale è nostro avversario tutto ciò che non è “Occidente”, qualsiasi cosa ciò voglia dire, o non si assoggetta all’Occidente, [...]



Per un Fronte unito contro la guerra

mag 25th, 2022 | Di | Categoria: Politica interna

Pubblichiamo questo comunicato-appello del Fronte contro la guerra e chiediamo massima diffusione Per un Fronte unito contro la guerra Dalla nebbia che è calata con l’inizio della guerra in Ucraina, che non è solo mediatica ma fatta anche di ambigua interpretazione degli avvenimenti, non è ancora emersa una indicazione chiara sul programma su cui organizzare [...]



L’Occidente totalitario getta la maschera

mag 3rd, 2022 | Di | Categoria: Cultura e società

  L’Occidente totalitario getta la maschera di Norberto Fragiacomo     Se gettano la maschera non è per sbadataggine, né per imperizia o imprudenza: le “grandi firme” nostrane sono agitprop che sanno il fatto loro e conoscono benissimo il mestiere – quello di propagandista dei presunti valori occidentali s’intende, perché il giornalismo libero è tutt’altra cosa, ed [...]



Russia: il diritto alla difesa

mag 3rd, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  Russia: il diritto alla difesa di Mário Maestri*     Le sorti del mondo del lavoro e della civilizzazione nei prossimi decenni potrebbero dipendere fortemente dall’evoluzione e soluzione del confronto militare tra la Russia e l’imperialismo statunitense ed europeo sul territorio ucraino. Buona parte della sinistra che si rivendica marxista rivoluzionaria si divide attorno [...]



Il crepuscolo delle liberaldemocrazie

apr 29th, 2022 | Di | Categoria: Cultura e società

Il crepuscolo delle liberaldemocrazie I. Democrazie fantastiche e dove trovarle Nelle discussioni pubbliche sul conflitto tra Russia e Ucraina, al netto dei molti e spesso confusi argomenti che si affastellano, l’ultima linea del fronte mentale sembra correre lungo una singola contrapposizione: quella tra “democrazie” e “autocrazie”. Qualunque fatto potrà essere vero o falso, qualunque argomento [...]



Ebbene sì, sono nazisti, e allora?

apr 21st, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Ebbene sì, sono nazisti, e allora? Quando anche i tecnocrati esibiscono la svastica di Piotr (P-P) Ospito questo terzo contributo di Piotr sulla guerra russo-ucraina che l’autore aveva intitolato “Verso il lato oscuro di Krypton”. Dal momento che Superman è il personaggio dei Marvel che amo di meno, avevo pensato di cambiare il titolo in  “Verso il lato oscuro [...]



Il massacro di Bucha, i camion di Bergamo e il Metaverso

apr 11th, 2022 | Di | Categoria: Cultura e società

  Il massacro di Bucha, i camion di Bergamo e il Metaverso di Andrea Zhok     I. I fatti e la cornice In questi giorni al centro della discussione pubblica troviamo il cosiddetto “massacro di Bucha”, che viene presentato, secondo un canone bellico noto, come un’efferatezza delle truppe russe occupanti. Un tempo, quando avevamo [...]



Crisi, pandemia, guerra. Verso la mobilitazione totale

mar 9th, 2022 | Di | Categoria: Dibattito Politico

Crisi, pandemia, guerra. Verso la mobilitazione totale  Carlo Formenti  Questo testo è la prima stesura di un paragrafo della Prima Parte di un corposo lavoro (due volumi) a cui sto lavorando (la Prima Parte sulla crisi del neoliberalismo, la Seconda sui socialismi reali di ieri e di oggi, la Terza sulle prospettive del marxismo rivoluzionario [...]



La posta in gioco

mar 9th, 2022 | Di | Categoria: Cultura e società

    La posta in gioco di Leonardo Mazzei     La propaganda è assordante, la ragione è oscurata. Inutile soffermarsi sui mille esempi che ce lo dimostrano. Basta accendere la tv, sfogliare qualsivoglia giornale, per averne la riprova in ogni minuto di queste tetre giornate di guerra. Inutile, seppur doveroso, anche il mostrare l’ipocrisia [...]



IL TEMPO DELLA VASELINA

gen 12th, 2022 | Di | Categoria: Politica interna

IL TEMPO DELLA VASELINA  Fine della Seconda Repubblica? Certamente Inizio della Terza Repubblica? Forse di Costanzo Preve 1. Scrivo queste brevi note il 17 novembre 2011 dopo aver seguito con attenzione le dichiarazioni programmatiche del nuovo governo Monti al Senato. Ho già messo in rete due pezzi recenti. Il primo, intitolato Berlusconeide, scritto per gli [...]