Articoli con tags ‘ Costanzo Preve ’

Religione Politica Dualista Destra/Sinistra

gen 14th, 2021 | Di | Categoria: Teoria e critica

  Costanzo Preve Religione Politica Dualista Destra/Sinistra Considerazioni preliminari sulla genesi storica passata, sulla funzionalità sistemica presente e sulle prospettive future di questa moderna Religione La discussione sulla funzionalità della dicotomia Destra/Sinistra per spiegare i conflitti storici, politici ed ideologici del nostro tempo è (per ora) interminabile. Interminabile nel senso etimologico della parola, perché non [...]



“DE-GLOBALIZZAZIONE” E RECUPERO DELLA SOVRANITA’ NAZIONALE

gen 14th, 2021 | Di | Categoria: Dibattito Politico

“DE-GLOBALIZZAZIONE” E RECUPERO DELLA SOVRANITA’ NAZIONALE 1. Un’organizzazione denominata Rivoluzione Democratica ha convocato a Chianciano per il 22 e 23 ottobre 2011 un incontro nazionale con parola d’ordine: Fuori dal debito! Fuori dall’Euro! Voglio qui riportare il mio contributo (sia pure non richiesto), data l’importanza del tema in questione. 2. Le possibilità concrete di ottenere [...]



L’umanesimo nell’Occidente è stato sostituito dall’umanismo

gen 12th, 2021 | Di | Categoria: Cultura e società

Salvatore Bravo L’umanesimo nell’Occidente è stato sostituito dall’umanismo   L’umanesimo nell’Occidente è stato sostituito dall’umanismo: quest’ultimo è funzionale ai bisogni del capitalismo assoluto. L’umanismo recide i legami con ogni fondazione possibile della verità, con ogni oggettività formulata attraverso il logos, predilige l’individuo astratto rispetto all’essere umano concreto e comunitario. Marx – nella lettura di Costanzo Preve – non può [...]



Intervista a Costanzo Preve

dic 17th, 2020 | Di | Categoria: Teoria e critica

            Intervista a Costanzo Preve a cura di Franco Romanò     Nell’ampia intervista che pubblichiamo, s’insiste sui punti nevralgici della Trilogia: Storia dell’etica, Storia della dialettica e Storia del materialismo, scritti dal filosofo torinese e tutti pubblicati dall’editore Petite Plaisance. In essa Preve suggerisce alcune linee per un bilancio [...]



L’umanesimo del lavoro in Marx

dic 10th, 2020 | Di | Categoria: Teoria e critica

L’umanesimo del lavoro in Marx   Il lavoro dell’uomo macchina La competizione La flessibilità Il lavoro come progetto creativo in cui conoscersi Marx palesa il suo umanesimo nell’analisi del lavoro Il lavoro coatto brucia la creatività Il conosci te stesso socratico risuona solo nel regno della libertà Costruire e produrre secondo le leggi della bellezza ***   Il lavoro [...]



Fenomenologia del politicamente corretto

nov 16th, 2020 | Di | Categoria: Cultura e società

    Fenomenologia del politicamente corretto   Ci sono alcuni passaggi che non condivido o condivido solo in parte di questo comunque molto interessante e in larghissima parte condivisibile articolo del nostro collaboratore Salvatore A. Bravo. Uno di questi in particolare è quello (sostenuto in primis dal filosofo Costanzo Preve) in cui si sottolinea l’utilizzo [...]



Nutrire la comunità. Dialogo con Fritjof Capra

set 7th, 2020 | Di | Categoria: Cultura e società

Nutrire la comunità. Dialogo con Fritjof Capra   DI MARCO DOTTI «La nostra idea fissa della crescita economica e il sistema di valori ad essa sotteso hanno creato un ambiente fisico e mentale in cui la vita è diventata estremamente malsana». Eppure, prosegue Fritjof Capra, nemmeno l’idea opposta, quella di decrescita sembra in grado di accompagnarci verso [...]



La moltiplicazione dei bisogni indotti

lug 7th, 2020 | Di | Categoria: Cultura e società

La moltiplicazione dei bisogni indotti comporta l’inibizione dell’autentico desiderio che così diviene immediatezza, sensazione da soddisfare in tempi brevi, alienazione da se stessi e dalla comunità, luogo dove si incontrano la libertà e la solidarietà.   L’animalizzazione dell’essere umano Il Regno animale dello spirito si manifesta nella moltiplicazione dei bisogni. L’animale non umano nella sua fissità naturale [...]



Astratto e concreto

giu 15th, 2020 | Di | Categoria: Contributi

  Astratto e concreto   di Salvatore Bravo   L’astratto e il concreto sono sincretici, in quanto l’astratto è il movimento di astrazione dal concreto. Ogni teoria è elaborata secondo un doppia movimento: il concreto è analizzato nelle sue innumerevoli variabili in movimento, ma vi è la necessità di astrarre da esse gli elementi principali [...]



Hegel, Marx, Heidegger. Un percorso nella filosofia contemporanea

mag 3rd, 2020 | Di | Categoria: Recensioni

    Costanzo Preve, Hegel Marx Heidegger. Un percorso nella filosofia contemporanea. Alessandro Dignös   Hegel, Marx, Heidegger. Un percorso nella filosofia contemporanea di Costanzo Preve Un contributo ad una «riscrittura integrale» della storia della filosofia contemporanea alla luce del concetto di padronanza filosofica delle contraddizioni della modernità *** Il saggio di Costanzo Preve Hegel, Marx, Heidegger. Un percorso [...]